Divieto di decorazioni pasquali, minacciata multa da 100.000 euro
Attenzione quando si creano le decorazioni pasquali, chi infrange questo divieto rischia persino una multa da 100.000 euro
Le festività pasquali sono molto legate alla natura, un po’ per tradizione e simbologia, un po’ perché cadono durante la stagione primaverile. Questo aspetto è evidente nelle decorazioni di Pasqua, che prevedono l’uso di rami, fiori e foglie, senza dimenticare la decorazione delle uova. Ovviamente, i cittadini hanno diritto a godersi pienamente questi momenti di festa, apprezzati soprattutto dai più piccoli. Allo stesso tempo, bisogna farlo senza infrangere leggi e regolamenti. In tema di decorazioni e addobbi pasquali, infatti, soprattutto chi si affida al fai-da-te rischia di incorrere in sanzioni.
Ciò non significa che si debba per forza acquistare tutto, anche perché sarebbe molto dispendioso e toglierebbe parte del divertimento. Nel procurarsi il materiale per gli ornamenti è bene seguire qualche semplice regola e mettersi al riparo da qualsiasi contestazione. Le violazioni che si possono verificare in questo contesto sono davvero numerose, di cui la peggiore con una multa fino a ben 100.000 euro. Di seguito tutte le indicazioni principali.
Multa fino a 100.000 euro se danneggi questi alberi per le decorazioni pasquali
I ramoscelli sono un elemento fondamentale nelle decorazioni pasquali, non soltanto per vezzo ma innanzitutto per la storia di questa festività e la sua simbologia. Il ramoscello d’ulivo, per esempio, è il simbolo per antonomasia della Pasqua, insieme a molti altri oggetti che rappresentano la rinascita e la prosperità. Prima di cimentarsi in decorazioni, ghirlande e altri addobbi che prevedono l’uso dei rami è però doveroso procurarseli con grande attenzione.
Le regole sulla tutela del verde pubblico cambiano a seconda della normativa locale, che spesso prevede sanzioni - in genere piuttosto contenute - per chi si appropria di rami e fiori pubblici, ma per un caso particolare c’è una legge statale. Nel dettaglio, è necessario tutelare i cosiddetti alberi monumentali, ossia:
-
alberi ad alto fusto, che siano isolati, in boschi artificiali o naturali;
-
alberi secolari;
-
alberi di particolare pregio naturalistico (rari o con caratteristiche peculiari);
-
alberi legati a un avvenimento storico, culturale, artistico o della tradizione locale;
-
filari e alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico o culturale (compresi quelli inseriti nei centri urbani);
-
alberi ad alto fusto in complessi architettonici di particolare importanza storica e culturale (monasteri, ville, chiese, orti botanici, residenze storiche private e così via).
La legge non punisce soltanto l’abbattimento di questi alberi ma anche il loro danneggiamento con una sanzione da 5.000 a 100.000 euro. Se non si è proprio esperti nella potatura, ovviamente, il rischio di recare danni gravi all’albero aumenta anche per la “sola” rimozione di qualche ramoscello. È quindi meglio evitare. Per tutto il resto del verde pubblico bisogna invece rifarsi alle ordinanze comunali e alle relative sanzioni, che come anticipato non sono in genere molto salate se ci si limita a qualche fiore, frutto o semplice ramoscello. Fanno eccezione le disposizioni per specie protette, con sanzioni più elevate.
In astratto, si parlerebbe del reato di furto o almeno di danneggiamento, ma il fatto ha una gravità così modesta da escludere quasi sempre la punibilità penale. Resta naturalmente vietato anche raccogliere frutti, fiori o peggio potare rami da alberi di proprietà privata altrui, una condotta che potrebbe dar adito a una richiesta di risarcimento danni.
Infine, è bene ricordare che proprio in questo periodo sulla stragrande maggioranza dei Comuni italiani è in vigore un vero e proprio divieto alle potature pensato per tutelare la nidificazione degli uccelli. Sarà quindi meglio, in caso di dubbio, procurarsi i rami da un professionista o utilizzare ramoscelli da riciclo. Si raccomanda inoltre di fare molta attenzione anche per lo smaltimento delle decorazioni una volta finite le festività o i giochi, soprattutto riguardo alla raccolta differenziata. Un errore comune a molti cittadini che diventa estremamente diffuso in questo periodo riguarda lo smaltimento dei gusci delle uova, che vanno nell’umido (a meno che fusi inseparabilmente con altri materiali come la plastica).
Fonte: https://www.money.it/divieto-decorazioni-pasquali-minacciata-multa-100000-euro



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________