- Home
- Chi lo vuole...Bio
- Le piante di pomodoro biologico sono più “intelligenti” di quelle ibride...
Le piante di pomodoro biologico sono più “intelligenti” di quelle ibride...
...e trattate con i pesticidi (svelate abilità chimiche sorprendenti)
Le specie vegetali hanno un modo tutto loro di lanciarsi dei segnali a vicenda, ma l'utilizzo di sostanze chimiche e la selezione genetica può mettere a rischio questa capacità (oltre che una crescita sana): a rivelarlo un interessante studio che svela i meccanismi segreti della comunicazione fra le piante di pomodoro
Le piante sono decisamente più attive di quanto pensiamo: usano tutta una serie di segnali per comunicare fra di loro. Un esempio fra tutti è l‘odore dell’erba tagliata, che non è altro che una sorta di grido d’allarme lanciato per avvertire le altre specie vegetali del pericolo imminente. O ancora quando un bruco mastica una foglia, la pianta invia un segnale che richiama i predatori dell’insetto.
Utilizzano i cosiddetti composti organici volatili (COV) per vari motivi: peparare le proprie difese, avvisarsi a vicenda delle minacce e reclutare microbi benefici del suolo in modo da crescere meglio.
Queste abilità, però, vengono compromesse nell’agricoltura intensiva, dove frequentamente si opta per selezioni genetich e vengono impiegate massicce quantità di pesticidi. A svelare cosa accade è un nuova sorprendente ricerca realizzata dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e che si è focalizzata sulle piante dei pomodori.
“Studi precedenti avevano esaminato varietà di pomodori coltivate convenzionalmente su larga scala per la trasformazione e che di solito non vengono coltivate da piccoli agricoltori, quindi abbiamo deciso di chiedere agli agricoltori dell’Illinois cosa coltivano. Sulla base del loro feedback, abbiamo scelto le varietà di pomodori comunemente coltivate nell’Illinois centrale” spiega la ricercatrice Erinn Dady, che ha preso parte all’esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Chemical Ecology.
I risultati dello studio su quattro varietà di pomodoro
Per l’esperimento gli studiosi hanno scelto le varietà biologiche Amish Paste e Cherokee Purple e due ibride (ottenute da una selezione genetica ad hoc), ovvero Mountain Fresh e Valley Girl, mettendo a confonto le loro risposte alla presenza dei bruchi e dei funghi micorrizici arbuscoli (AMF). Nell’arco di otto settimane sono state analizzate – attraverso le tecniche della gascromatografia e la spettrofotometria di massa – le varie sostanze rilasciate da ogni pianta.
“I funghi micorrizici arbuscoli e i bruchi, separatamente, hanno ridotto le emissioni volatili in tutte e quattro le varietà di piante di pomodoro. Il loro effetto, quando erano presenti insieme, era minimo rispetto agli effetti quando erano presenti entrambi” spiegano gli esperti.
Ma il dato più interessante è che i pomodori ibridi emettevano quantità inferiori di sostanze volatili rispetto a quelli biologici.
I pomodori grandi e succosi che tutti amiamo sono coltivati per il loro sapore. Nel frattempo, gli ibridi vengono coltivati per la produzione convenzionale su larga scala, il che ha un costo per l’impianto – sottolinea la professoressa di entomologia Esther Ndumi Ngumbi, co-autrice dello studio – Il nostro lavoro suggerisce che stiamo compromettendo le difese delle piante attraverso i nostri processi di selezione.
Le piante sono state inoltre valutate anche in base alla loro crescita sia sopra che nel terreno. Dall’esperimento è venuto fuori che in presenza di funghi micorrizici arbuscoli, i campioni vegetali presentavano una biomassa fogliare migliore e strutture radicali più complesse.
I funghi formano partenariati per oltre l’80% delle specie vegetali errestri, avviando l’estrazione di nutrienti dal suolo in cambio di carbonio dalle piante” chiarisce Dady. – Abbiamo scoperto che, soprattutto nel Cherokee Purple, questi possono portare a ulteriori vantaggi, tra cui una migliore crescita e una maggiore emissione di COV.
Al contrario di quanto si possa credere, le piante rosicchiate dai bruchi hanno mostrato un livello di crescita maggiore.
Queste piante avevano più biomassa sia nelle radici che sopra il terreno, il che sembra controintuitivo perché sono state mangiate attivamente. Presumo che avrebbero meno biomassa – continua la ricercatrice. – È possibile che i bruchi abbiano innescato una risposta di crescita, simile quando si pota un albero per fargli produrre una nuova crescita.
Fonte: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/piante-pomodoro-bio-comunicano-crescono-meglio-studio



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________