Alesini/Feliciati Duo

Pubblicato: 25/11/2024

ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB

 Lunedì 25 novembre ore 21,00

 ALESINI / FELICIATI DUO

Nicola Alesini, sax

Lorenzo Feliciati, basso

Alesini/Feliciati Duo

L’Alexanderplatz Jazz Club, presenta, lunedì 25 novembre, Nicola Alesini, sax e Lorenzo Feliciati, basso, duo. Le strade di Nicola Alesini e Lorenzo Feliciati si incrociano nuovamente in un viaggio sonoro suggestivo ed intenso sul filo della composizione istantanea e del grande interplay, dove saranno intensi anche i silenzi.

Nicola Alesini, ricercatore di nuove sonorità e nuove cifre stilistiche per l'improvvisazione, con riferimenti sia alla musica del Mediterraneo, che alle atmosfere della scuola jazzistica nordeuropea, esordisce discograficamente nel 1988 con MEDITERRANEA, con Andrea Alberti e Gianluca Taddei. Seguono sino ad oggi 30 CD in cui sono coinvolti anche artisti internazionali come DAVID SYLVIAN (MARCO POLO) e J.H. ROEDELIUS.... I suoi lavori discografici sono tutti da intendersi come dei Concept Album. Ha sempre lavorato integrando le proprie composizioni ad altre forme artistiche: danza, teatro, poesia,.. Suggestioni oniriche, introspezione, recupero di linee melodiche della tradizione, improvvisazione, sono gli ingredienti fondamentali delle sue composizioni e performance. In concerto suona spesso in solitudine o in duo e trio, facendo uso di loops elettronici da lui stesso elaborati. Per nove anni è stato collaboratore/arrangiatore nel CLAUDIO LOLLI TRIO. Sempre nel 2013, esce MARIA'S CALL, per Helikonia, considerato dall'autore il suo PUNTO DI ARRIVO MUSICALE (Per solo SAX). In esso la traccia Viadamelio segna la collaborazione costante con Rita Borsellino, per le commemorazioni del fratello Paolo. È da anni collaboratore di LIBERA e su richiesta di don Luigi Ciotti compone il brano “Libera” per accompagnare la annuale lettura dei morti. Brano presente nel CD F.D.A. uscito nel 2009 per Il Manifesto Dischi. La sua notorietà internazionale è dipesa in primo luogo dall’aver composto tre brani assieme a David Silvyan, due dei quali finiti in una famosa antologia del musicista inglese.

Lorenzo Feliciati, eclettico bassista, produttore, arrangiatore e artista discografico di fama mondiale, Feliciati è un artista che ha viaggiato spesso e che ha esplorato e mescolato molti generi diversi durante tutta la sua lunga carriera, al punto di creare il suo stile unico che renda la sua musica sempre riconoscibile. Un tratto distintivo all'interno di una produzione molto complessa e variegata, che è probabile si trovi intorno alla sezione progressive rock e nu jazz in un negozio di dischi. La carriera di Lorenzo Feliciati è divisa tra il suo ruolo di uno dei più grandi musicisti professionisti in studio e dal vivo in Italia e la sua carriera in continua evoluzione come uno dei grandi del basso elettrico contemporaneo, ma ciò che lo distingue veramente sono i suoi talenti come compositore, arrangiatore e produttore. Da anni svolge attività didattica presso la Saint Louis a Roma oltre ad aver tenuto Masterclasses e Clinics innumerevoli Conservatori europei come Amsterdam, Rotterdam e Tilburg oltre ad aver partecipato innumerevoli volte tra le altre alla Frankfurt Musik Messe, European Bass Day (Netherlands) e il London Bass Guitar Show, Disma e BazzDay Moscow. Ha suonato in studio/sul palco tra gli altri con: Bob Mintzer( Yellowjackets) Pat Mastelotto (King Crimson) Cuong Vu ( Pat Metheny Group) Niccolò Fabi Giovanni Lindo Ferretti Tiromancino Daniele Silvestri Fiorella Mannoia Chad Wackerman(Frank Zappa, Allan Holdsworth) Steve Jansen(Japan, David Sylvian) Martin Verdonk(Prince, Chaka Khan,Stevie Winwood) Sean Freeman ( Level 42,Eric Clapton, Joe Bonamassa) Mattias IA Eklundh Colin Edwin(Porcupine Tree) Marco Minneman Giorgio Faletti

Info e prenotazioni: 06 86781296 (Dopo le 18)

349 977 0309 (WhatsApp)

prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

www.alexanderplatzjazz.com

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________