- Home
- Curiosando qua e là
- Alesini/Feliciati Duo
Alesini/Feliciati Duo
ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB
Lunedì 25 novembre ore 21,00
ALESINI / FELICIATI DUO
Nicola Alesini, sax
Lorenzo Feliciati, basso
L’Alexanderplatz Jazz Club, presenta, lunedì 25 novembre, Nicola Alesini, sax e Lorenzo Feliciati, basso, duo. Le strade di Nicola Alesini e Lorenzo Feliciati si incrociano nuovamente in un viaggio sonoro suggestivo ed intenso sul filo della composizione istantanea e del grande interplay, dove saranno intensi anche i silenzi.
Nicola Alesini, ricercatore di nuove sonorità e nuove cifre stilistiche per l'improvvisazione, con riferimenti sia alla musica del Mediterraneo, che alle atmosfere della scuola jazzistica nordeuropea, esordisce discograficamente nel 1988 con MEDITERRANEA, con Andrea Alberti e Gianluca Taddei. Seguono sino ad oggi 30 CD in cui sono coinvolti anche artisti internazionali come DAVID SYLVIAN (MARCO POLO) e J.H. ROEDELIUS.... I suoi lavori discografici sono tutti da intendersi come dei Concept Album. Ha sempre lavorato integrando le proprie composizioni ad altre forme artistiche: danza, teatro, poesia,.. Suggestioni oniriche, introspezione, recupero di linee melodiche della tradizione, improvvisazione, sono gli ingredienti fondamentali delle sue composizioni e performance. In concerto suona spesso in solitudine o in duo e trio, facendo uso di loops elettronici da lui stesso elaborati. Per nove anni è stato collaboratore/arrangiatore nel CLAUDIO LOLLI TRIO. Sempre nel 2013, esce MARIA'S CALL, per Helikonia, considerato dall'autore il suo PUNTO DI ARRIVO MUSICALE (Per solo SAX). In esso la traccia Viadamelio segna la collaborazione costante con Rita Borsellino, per le commemorazioni del fratello Paolo. È da anni collaboratore di LIBERA e su richiesta di don Luigi Ciotti compone il brano “Libera” per accompagnare la annuale lettura dei morti. Brano presente nel CD F.D.A. uscito nel 2009 per Il Manifesto Dischi. La sua notorietà internazionale è dipesa in primo luogo dall’aver composto tre brani assieme a David Silvyan, due dei quali finiti in una famosa antologia del musicista inglese.
Lorenzo Feliciati, eclettico bassista, produttore, arrangiatore e artista discografico di fama mondiale, Feliciati è un artista che ha viaggiato spesso e che ha esplorato e mescolato molti generi diversi durante tutta la sua lunga carriera, al punto di creare il suo stile unico che renda la sua musica sempre riconoscibile. Un tratto distintivo all'interno di una produzione molto complessa e variegata, che è probabile si trovi intorno alla sezione progressive rock e nu jazz in un negozio di dischi. La carriera di Lorenzo Feliciati è divisa tra il suo ruolo di uno dei più grandi musicisti professionisti in studio e dal vivo in Italia e la sua carriera in continua evoluzione come uno dei grandi del basso elettrico contemporaneo, ma ciò che lo distingue veramente sono i suoi talenti come compositore, arrangiatore e produttore. Da anni svolge attività didattica presso la Saint Louis a Roma oltre ad aver tenuto Masterclasses e Clinics innumerevoli Conservatori europei come Amsterdam, Rotterdam e Tilburg oltre ad aver partecipato innumerevoli volte tra le altre alla Frankfurt Musik Messe, European Bass Day (Netherlands) e il London Bass Guitar Show, Disma e BazzDay Moscow. Ha suonato in studio/sul palco tra gli altri con: Bob Mintzer( Yellowjackets) Pat Mastelotto (King Crimson) Cuong Vu ( Pat Metheny Group) Niccolò Fabi Giovanni Lindo Ferretti Tiromancino Daniele Silvestri Fiorella Mannoia Chad Wackerman(Frank Zappa, Allan Holdsworth) Steve Jansen(Japan, David Sylvian) Martin Verdonk(Prince, Chaka Khan,Stevie Winwood) Sean Freeman ( Level 42,Eric Clapton, Joe Bonamassa) Mattias IA Eklundh Colin Edwin(Porcupine Tree) Marco Minneman Giorgio Faletti
Info e prenotazioni: 06 86781296 (Dopo le 18)
349 977 0309 (WhatsApp)
prenotazioni.alexanderplatz@
Ufficio Stampa
Maurizio Quattrini
Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________