Attracco

Pubblicato: 08/02/2025

AMBROGIO SPARAGNA & FEDERICO QUARANTA

“ATTRACCO”
Canti e racconti di Ambrogio Sparagna e Federico Quaranta Testi di Francesco Lucibello e Andrea Caterini e con i Solisti dell’’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, Annarita Colaianni, Raffaello Simeoni, Alessia Salvucci, Erasmo Treglia
Una produzione originale Fondazione Musica per Roma

Sabato 8 febbraio 2025 ore 21,00

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Roma

Attracco

Sabato 8 febbraio, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, Ambrogio Sparagna e Federico Quaranta, presenteranno, Attracco, Canti e racconti di Ambrogio Sparagna e Federico Quaranta, testi di Francesco Lucibello e Andrea Caterini e con i Solisti dell’’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, Annarita Colaianni, Raffaello Simeoni, Alessia Salvucci, Erasmo Treglia. Un viaggio intenso, musicale e popolare, che percorre la dorsale appenninica. Dai silenzi lucani agli echi pastorali delle Dolomiti. Le musiche di Ambrogio Sparagna e il talento narrante di Federico Quaranta per descrivere, con suoni, parole e immagini, i crinali e le coste, come un lungo grande Attracco di popoli e culture. L’Italia raccontata come un pontile al centro del Mediterraneo, lungo il quale ogni uomo ha preso qualcosa e lasciato qualcosa. Stratificazioni di poesia popolare transumante, nella quale silenzio e caos, amore e dolore, nostalgia ed estasi si intrecciano, innescando una domanda: chi e cosa ha reso possibile che l’Italia rurale si spegnesse lentamente? In nome di quale orizzonte abbiamo spopolato i nostri borghi? La risposta non è un ragionamento ma un sentimento, un atto d’amore racchiuso nei versi di Pasolini che trova il senso e le radici tra i ruderi, le pale d’altare e i borghi abbandonati sugli appennini.

Un percorso sonoro nel quale ciascuno può riconoscere un pezzo della propria storia e condividerla. Un cammino che vuole svelare, in modo semplice, la carica erosiva e contemporanea di un patrimonio poetico e musicale che scalpita per uscire dalle teche polverose di musei, per tornare ad essere “vita”.

Ingresso:15 euro

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Roma

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________