- Home
- Curiosando qua e là
- Cineprof, IV Edizione: il Cinema torna protagonista tra i banchi di scuola
Cineprof, IV Edizione: il Cinema torna protagonista tra i banchi di scuola
CINEPROF, IV Edizione:
il Cinema torna protagonista tra i banchi di scuola
Oltre 1.200 studenti e 100 docenti coinvolti nel primo modulo del progetto che mira a far riscoprire della Settima Arte tra visioni sul grande schermo e conoscenza dei mestieri del cinema
Si è concluso il primo dei tre moduli della IV edizione di CINEPROF – La Grande Visione in Sala - La Scuola Incontra le professioni e la creatività del Cinema”, il percorso formativo per gli studenti promosso da ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema – Sezione Regionale del Lazio che ha coinvolto, in questa fase iniziale, ben 1.224 studenti e 113 docenti di dieci istituti scolastici primari e secondari di primo e secondo grado distribuiti tra Lazio, Abruzzo, Sardegna e Umbria. Il progetto nasce con l’obiettivo di educare i più giovani al linguaggio audiovisivo, fornendo strumenti di lettura critica delle immagini e stimolando l’interesse per le diverse professionalità del settore, dalla regia alla sceneggiatura, dal montaggio alla fotografia. Un percorso didattico sviluppato attraverso cicli di proiezioni sul grande schermo preceduti da una formazione per docenti di alto profilo che non si limita alla semplice fruizione dei film, ma che invita alla riflessione sulle potenzialità espressive del cinema e sulla sua capacità di raccontare la realtà, stimolando una diversa fruizione di un testo composto da immagini e suoni e sensibilizzando i giovani verso alcune urgenti tematiche della società contemporanea che li riguardano.
"Riportare i giovani nelle sale cinematografiche – afferma Leandro Pesci, Presidente di Anec Lazio - è una sfida necessaria. Il grande schermo non è solo un luogo di intrattenimento, ma un’esperienza culturale e formativa che permette di riscoprire il valore della visione collettiva. CINEPROF vuole offrire agli studenti un’occasione per comprendere meglio il cinema e, magari, scoprire una futura vocazione professionale".
Le proiezioni si sono svolte in otto sale cinematografiche: Multisala Andromeda di Roma, Multisala Astoria di Anzio, Politeama Cityplex di Frascati, Multisala Rio di Terracina, Movieplex L’Aquila, Multisala Moderno di Rieti, Cinema Cityplex Moderno di Sassari e Sala Pegasus di Spoleto. Gli studenti e i docenti hanno partecipato attivamente agli incontri, dimostrando interesse per i temi trattati e curiosità verso le professioni che contribuiscono alla realizzazione di un’opera cinematografica.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MIM, in collaborazione con SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici), UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, CENTRO SERVIZI CULTURALI DELLA SOCIETA’ UMANITARIA DI ALGHERO.
In un contesto in cui la fruizione dei contenuti avviene sempre più attraverso dispositivi mobili e piattaforme digitali, questa esperienza offre spunti per affrontare in classe il linguaggio audiovisivo con maggiore consapevolezza e partecipazione critica.
Le prossime fasi del percorso continueranno a coinvolgere nuove scuole e studenti, ampliando l’approfondimento sui linguaggi del cinema e sulle sue potenzialità educative.
LA PRIMA FASE DI CINEPROF IV IN NUMERI:
ROMA – Istituto comprensivo “Maria Capozzi”: 234 studenti e 20 docenti
ANZIO (RM) – Liceo Classico – Musicale – Scienze Umane “Chris Cappell College”: 110 studenti e 10 docenti
FRASCATI (RM) – Istituto Comprensivo “Frascati 1”: 301 studenti e 27 docenti
TERRACINA (LT) – Istituto Comprensivo “Maria Montessori”: 127 studenti 13 docenti
TREVIGNANO ROMANO (RM) – Istituto Comprensivo “Tommaso Silvestri”: 50 studenti e 4 docenti
L’AQUILA – Istituto Comprensivo “ Patini”: 118 studenti e 15 docenti
RIETI – Istituto di Istruzione Superiore “ Rosatelli”: 169 studenti e 12 docenti
SORSO (SS) – Istituto Comprensivo di Sorso-Sennori: 46 studenti e 9 docenti
SPOLETO (PG) – Istituto di Istruzione Superiore “Sansi – Leonardi – Volta”: 28 studenti e 1 docente
SASSARI – Liceo Classico, Musicale e Coreutico “A. Azuni”: 41 studenti e 2 docenti
CINEPROF
Infoline: +39 06 4451290 - info@cineprof.com
Sito web ufficiale: https://www.cineprof.com/
Cineprof IV Edizione è una Iniziativa realizzata da Anec Lazio nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM
con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici SNCCI, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ANAC, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Centro Servizi Culturali Alghero della Società Umanitaria
www.cinemaperlascuola.
Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________