- Home
- Curiosando qua e là
- Heroes International Film Festival
Heroes International Film Festival
Si è conclusa con grande successo la V edizione del festival delle “maestranze” di Cinema e TV
I protagonisti della V edizione di Heroes International Film Festival, hanno svelato il dietro le quinte delle grandi produzioni cinematografiche, nazionali e internazionali, durante i tre giorni di kermesse alla Casa del Cinema da mercoledì 11 a venerdì 13 dicembre. Dal Real time Production alla Transmedialità, Heroes, con il tema “THE PERFECT SHOW” ha ospitato proiezioni in anteprima, grandi ospiti internazionali, masterclass e celebration.
Anche questa edizione ha visto una grande partecipazione ai due concorsi per cortometraggi da 26 paesi. Per la categoria International Short Film Competition ha vinto Selfie di Giulio Manicardi mentre per l’International Graduation Film Competition il vincitore è stato The Lab di Izzy Livesey; la Menzione Speciale è stata assegnata al cortometraggio Neil di Michelle Montinaro. I vincitori sono stati premiati da Crew United, network europeo per i professionisti dell’audiovisivo con un abbonamento alla piattaforma, e Biunivoca/PolygonFlow con abbonamento a Dash con tool di World-Building per la real time production.
Grandi maestri e giovani talenti del cinema e delle serie “di genere” sono stati celebrati con l’assegnazione di importanti riconoscimenti: allo Story Artist americano Bruce Morris è stato assegnato il premio Heroes Master of Animation Award, a Brando De Sica il premio Heroes Action Award per il suo esordio alla regia con il film Mimì e il Principe delle tenebre; al documentario Il Segreto Di Liberato è stato conferito il Premio Heroes Feature of the Year a Lorenzo Ceccotti, Francesco Lettieri, Giuseppe Squillaci e Giorgio Testi; al Costume Designer Carlo Poggioli è stato assegnato il premio Heroes Master Award. È stato attribuito per la prima volta il nuovo Heroes Transmedia Award, dedicato a produzioni che hanno saputo raccontare storie simultaneamente su più media e piattaforme nel modo reale e in quelli digitali, alla casa di produzione danese LEGO con la serie animata LEGO DREAMZzz!.
Protagonisti del festival grandi artisti e professionisti del cinema italiano e internazionale, che hanno arricchito il programma della film school di “Heroes” con masterclass, keynote e talk concentrandosi sui mestieri e le storie che, prima e durante la realizzazione di un film, contribuiscono a creare la magia e a dar vita al racconto per il grande schermo, la televisione e le piattaforme online. Grandi ospiti nazionali e internazionali tra cui Bruce Morris; Jonathan Bacheter, 3D Artist; il Character Artist e illustrator per serie animate e comics Otto Schmidt; lo Showrunner Tommy Andreaseen; il Production Designer Carmine Guarino; Veronica Fragola, Costume Designer; Annalisa Liberi, Head Of Aquisition di RAI Ragazzi; il Virtual Production Supervisor, Nicola Di Meo; e Vincenzo Di Natale, Vfx Supervisor-
Le proiezioni in anteprima nazionale hanno riscontrato molto successo: The Soul Eater, The Silent Planet, e Heroes: La Serie che per la prima volta ha trasformato un festival in una serie documentario sulla passione per il cinema a cura di 8 ½ Production e IED. La chiusura del programma ha visto la proiezione del titolo coreano animato Schirkoa: In Lies We Trust.
È intervenuta con un saluto e una riflessione sull’importanza della formazione e dell’internazionalità quali componenti di sviluppo del cinema di genere, Lorenza Lei, responsabile cinema della Regione Lazio e componente del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo del Ministero della Cultura.
In collaborazione con FAPAV - Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, è stato celebrato con una proiezione speciale il 40mo anniversario del film La Storia Infinita, introdotto da Federico Bagnoli Rossi. È stato dedicato uno spazio alla seconda edizione della campagna “We Are Stories” promossa da FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA, APA, CRTV, MPA, NUOVOIMAIE,
“Heroes è un appuntamento atteso ormai da centinaia di ragazzi e artisti e professionisti innamorati del cinema e della serialità, e frequentato da una ricca community di artisti e professionisti internazionali. A loro sono state rivolte grandi esperienze e dietro le quinte che nella quinta edizione hanno visto protagoniste più di 40 produzioni horror, sci-fi, action e fantasy sia in live action che animate.”
Heroes International Film Festival è un evento promosso e organizzato da La Città dell’Animazione e dei Contenuti Digitali, con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
PARTNER CULTURALI E ISTITUZIONALI
Animation Nation, Asifa Italia, Associazione Scenografi, Arredatori e Costumisti, Associazione Italiana VFX, Biunivoca, Cinecittà si mostra, Dash, Fanta Festival, FAPAV - Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, Giffoni Film Festival, IED Istituto Europeo di Design, Istituto per la Cinematografia “Roberto Rossellini”, Intimacy Coordination Italia, Premio Solinas, Cartoons on the bay, Orchestra italiana del Cinema, Romics, Reel One, Stunt & Film, UNINT, Univideo Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online, View Conference, Writers Guild Italia, Crew United.
MEDIA PARTNER
Screenweek.it, Comingsoon.it, Staynerd.it, Fabrique du Cinema, Dino Audino Editore, Unspace.
CREDITS
DIREZIONE ARTISTICA Max Giovagnoli
COMITATO EDITORIALE Tiziana Amicuzi, Federica Pazzano, Marcello Rossi, Luca Ruocco
DIREZIONE ORGANIZZATIVA Livia Senese - COORDINAMENTO ESECUTIVO Sara Pellini, Erica Fagiolo
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Anna Castellani, Valerio Pasquieri, Alberto Sarasso, Serena Navarra, Giulia Meuti - DIGITAL ART DIRECTOR Irene Gambelli
OFFICIAL POSTER Chiara Manzo - COMUNICAZIONE WEB 321web.net
Ufficio Stampa
Maurizio Quattrini



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________