​Iliade, dei ed eroi

Pubblicato: 11/03/2025

TEATRO GHIONE

 Martedì 11 marzo ore 20,30

La compagnia di danza IL CERCHIO E IL CENTRO diretta da Rossana Longo

presenta

ILIADE, DEI ED EROI

Ideazione, regia e coreografia Rossana Longo

Testo da “Iliade” di Omero

 danzatori: Gabriele Comparato, Angelica Dini, Umberto Desantis, Valentia Lori, Benedetta Manzotti, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Federica Santinelli ed Alice Tenaglia

 voci recitanti gli attori Andrea De Bruyn e Valeria Cimaglia

​Iliade, dei ed eroi

Al Teatro Ghione di Roma, martedì 11 marzo, La compagnia di danza Il Cerchio e il Centro, diretta da Rossana Longo, presenta, Iliade, Dei ed Eroi, ideazione, regia e coreografia Rossana Longo. Testo da “Iliade” di Omero. L’Iliade non è solo una cronaca della guerra tra Achei e Troiani, ma un profondo racconto sul destino e sull’umanità. Il poema inizia con l’ira di Achille, scatenata dal rapimento di Briseide, e segue il suo ritiro dalla battaglia, la morte di Patroclo, il duello con Ettore e i funerali dei due eroi. L'opera si distingue per la sua dimensione tragica, in cui il protagonista Achille, semidio destinato alla gloria ma prigioniero del suo destino, affronta la propria fine inevitabile. Ettore, il deuteragonista, rappresenta il coraggio e l’amore per la famiglia, ma anche la sofferenza delle donne come Andromaca, simbolo delle "vedove dolenti".

I danzatori Gabriele Comparato, Angelica Dini, Umberto Desantis, Valentia Lori, Benedetta Manzotti, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Federica Santinelli ed Alice Tenaglia impersonificheranno i protagonisti della storia, cercando di far emergere i sentimenti più profondi—l'odio, l'amore, l'orgoglio—che muovono le azioni degli eroi. Attraverso la danza, queste emozioni saranno esplorate in modo da riflettere le dinamiche universali che continuano a definire il nostro mondo. Gli attori Andrea De Bruyn e Valeria Cimaglia racconteranno la storia impersonificando tutti i personaggi, ognuno dei quali sarà interpretato con una chiara distinzione, permettendo al pubblico di seguire il filo narrativo attraverso le diverse prospettive. Con un continuo cambio di ruolo, gli attori daranno vita a ogni figura, arricchendo la narrazione con un’interpretazione poliedrica e coinvolgente.

Ogni personaggio è emblema di valori universali, e le loro scelte riflettono le grandi verità umane. La guerra è solo il contesto: il vero tema dell'Iliade è il conflitto interiore degli eroi, dominato dal volere degli dèi, che determina il destino di ciascun uomo, senza possibilità di scampo.

Biglietti: 20 euro, ridotti 15 euro in vendita su ticketone.it

Teatro Ghione, via delle Fornaci,37, Roma

Info:06 6372294

www.teatroghione.it

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________