- Home
- Curiosando qua e là
- KEVIN su COSTNER
KEVIN su COSTNER
In uscita Kevin su Costner: un ritratto inedito dell'attore-regista raccontato attraverso le sue stesse parole, in 40 anni di interviste all’amica del cuore, Silvia Bizio
La casa editrice Gremese è lieta di annunciare la pubblicazione di Kevin su Costner, un’opera unica nel suo genere, firmata da Silvia Bizio e Pietro Ricci. Il volume ripercorre l’eccezionale carriera del premio Oscar Kevin Costner attraverso le sue stesse parole, grazie a decenni di interviste con la giornalista e amica di lunga data Silvia Bizio. Il libro offre una prospettiva intima e appassionata su una carriera costellata di successi e sfide, raccontando non solo il grande cinema americano ma anche il pensiero e la visione personale di un artista che ha saputo andare controcorrente.
In Kevin su Costner, l’attore-regista ripercorre le tappe più significative della sua filmografia: dai capolavori come Balla coi lupi, premiato con sette Oscar e punto di svolta nella sua carriera, alle scelte tematiche e stilistiche che hanno caratterizzato pellicole come il controverso Waterworld o il recentissimo Horizon – An American Saga. Costner racconta in prima persona le difficoltà e le sfide della produzione cinematografica, condividendo il dietro le quinte di progetti epici, incontri-scontri con i produttori e decisioni che hanno segnato il suo percorso artistico.
Il volume, arricchito da straordinarie fotografie di scena e dagli artwork originali dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, è una celebrazione di un cinema impegnato e lontano dalle logiche commerciali. A quasi settant’anni – li compirà il prossimo gennaio - Costner guarda al passato del suo paese, affrontando temi come le violenze sulle comunità native durante la conquista del West, che tanto hanno ispirato la sua produzione artistica, e riflette sul significato del suo impegno come regista e attore. Il libro è anche una testimonianza del profondo legame di Costner con l’America e le sue complessità, raccontate con un’onestà che solo una star “anti-star” come lui poteva offrire.
Kevin su Costner è un progetto editoriale che unisce l’approccio professionale di Silvia Bizio e la passione di Pietro Ricci, fondatore del Kevin Costner Italian Fan Club (il fan club italiano di Kevin Costner), e si configura come il ritratto più completo di un artista che ha saputo dare al cinema una visione autentica e critica. Un’opera imperdibile per tutti gli amanti del cinema e un omaggio a un artista che continua a lasciare un segno indelebile nella storia di Hollywood.
Il libro sarà disponibile in tutte le librerie a partire da metà novembre e in uscita a breve anche in Francia, con il titolo KEVIN par COSTNER Une icône du cinéma se raconte elle-même.
Silvia Bizio
Giornalista, scrittrice, produttrice, Silvia Bizio è membro associato di lunga data dei Golden Globes (ex HFPA). È stata corrispondente da Hollywood per «la Repubblica» e «L'Espresso» per oltre 40 anni.
È autrice di diversi libri, tra cui Los Angeles Babylonia e Cinema Italian Style - Storia del cinema italiano agli Academy Awards.
È stata direttore artistico della rassegna Cinema Italian Style a Los Angeles, direttrice del Taormina FilmFest e dell’ Ora! Fest in Puglia, Italia.
Ha prodotto diversi cortometraggi, tra cui The Nightshift Belongs to the Stars (Il turno di notte lo fanno le stelle), diretto da Edoardo Ponti e scritto da Erri De Luca, e documentari come You Never Had It: An Evening with Bukowski.
Pietro Ricci
Pietro Ricci vive a Ferrara, dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere con specializzazione in Inglese presso l’Università della sua città.
Dopo essersi innamorato da bambino del cinema di Kevin Costner, nel 2011 decide di creare il “Kevin Costner Italian Fan Club” che lui gestisce, organizzando proiezioni e retrospettive dei film del divo hollywoodiano in cinema locali.
Nel maggio del 2023, Ricci ha trascorso una settimana nello Utah (Stati Uniti) sul set del progetto dei sogni di Costner, Horizon – An American Saga, e ha potuto osservare il cineasta all’opera mentre dirigeva, recitava e produceva un western di proporzioni epiche.
Sempre nel 2023, nell’ambito del Ferrara Film Festival, Ricci ha organizzato una retrospettiva per celebrare il 40^ anniversario delle riprese di Fandango – primo ruolo da protagonista di Costner – evento che ha ricevuto elogi e un notevole riscontro di pubblico da tutta l'Italia.
SCHEDA
Titolo: KEVIN SU COSTNER
Autori: Silvia Bizio, Pietro Ricci
Casa editrice: Gremese
Collana: Dialoghi
Formato: 15x21,5 cm - Brossura
Pagine: 224
EAN: 9788866922087
Prezzo: € 19,90
Elisabetta CASTIGLIONI
Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________