La vera storia di Billie Holiday

Pubblicato: 07/12/2024

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA

FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE

Autunno 2024, XXVII Edizione

direzione artistica Paolo Damiani, Armand Meignan

 ROMA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA “ENNIO MORRICONE”

 Sabato 7 dicembre 2024 ore 21.00

 DANILO REA/ BARBARA BOVOLI / OONA REA

 La vera storia di Billie Holiday

Danilo Rea pianoforte

Barbara Bovoli voce recitante

Oona Rea voce

La vera storia di Billie Holiday

Il festival di jazz e musiche improvvisate. Una striscia di terra feconda, presenta sabato 7 dicembre, Auditorium Parco della Musica, La vera storia di Billie Holiday: Danilo Rea, pianoforte, Barbara Bovoli, voce recitante e Oona Rea voce. Danilo Rea, pianista di fama internazionale per la sua eccezionale capacità di improvvisazione con una lunga carriera costellata da prestigiose collaborazioni, rende omaggio a una icona: Billie Holiday. Della cantante verranno raccontati l’infanzia, le ristrettezze economiche, la fame, gli abusi, le arbitrarie detenzioni fino agli esordi, il successo, le collaborazioni con i grandi pionieri del jazz: l’esaltazione di essersi affrancata da una vita che sembrava segnata. Ma anche la costante ricerca di autenticità, la grande generosità, la ricerca di affetti sinceri, il rifugio nelle droghe per non sentire l’assordante solitudine, la solitudine come unica costante presenza di tutta la sua vita. La narrazione è affidata all’attrice teatrale Barbara Bovoli, anche autrice del testo, mentre interpreterà i più grandi successi della cantante la meravigliosa voce di Oona Rea, talento innato e figlia d’arte di Danilo con il quale ha girato i palchi di mezzo mondo. Su Billie Holiday è stato scritto moltissimo, su di lei sono stati fatti film, scritti libri, poesie, canzoni. Sicuramente una delle figure femminili più complesse e interessanti della storia della musica e su cui sono stati inventati gli aneddoti più fantasiosi (la sua stessa autobiografia e’ costellata da incongruenze); ma le tante dissonanze biografiche sbiadiscono e cedono il passo all’immenso spessore umano che trasuda dalla sua disperata, autentica, incontenibile fame di amore e di verità. Della cantante verranno raccontati l’infanzia, le ristrettezze economiche, gli abusi, le arbitrarie detenzioni. Poi gli esordi, il successo, le collaborazioni con i grandi pionieri del jazz, le prime jam session, i primi dischi, i primi guadagni. l’esaltazione di avercela fatta, di essersi affrancata da una vita che sembrava segnata, le risate, le notti insonni su sgangherati torpedoni per infinite tournée, le amicizie sincere, le questioni politiche e molto altro.

INFO: 349 2643452

Ingresso: 20 euro

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________