- Home
- Curiosando qua e là
- Notturno con Chopin
Notturno con Chopin
Venerdì 22 novembre 2024 | ore 20.30
TEATRO GHIONE, Roma
Notturno con Chopin con il Maestro Mario Margiotta, protagonista come pianista e divulgatore musicale. prodotto da AncheCinema, arriva, venerdì 22 novembre, per la prima volta al Teatro Ghione di Roma.
Mario Margiotta torna al Teatro Ghione di Roma con un nuovo spettacolo, dopo il successo della scorsa stagione di Fellinirota. Alternando i brani più celebri ed amati a gemme nascoste del repertorio del grande compositore, si esplorerà il mondo e la musica, la vita e le passioni del “poeta del pianoforte".
Il format originale già presentato con successo in Italia ed all’estero è interamente scritto e realizzato dal Maestro Mario Margiotta che, nella sua originale formula di concerto, lo vede impegnato nella doppia veste di pianista e di "divulgatore musicale".
Egli non solo eseguirà i brani del grande compositore, ma saprà sorprendere, incuriosire e “catturare" i presenti in una serata che riporterà virtualmente nel 1800, anni in cui Chopin ha composto e vissuto, raccontando le corde dell’ispirazione, i tratti di vita quotidiana, curiosità e genio creativo: il poeta del pianoforte, insomma, apparirà in tutto il suo genio, ma anche in tutta la sua umana fragilità.
Uno spettacolo imperdibile in un connubio magico di musica e parole!
Mario Margiotta è un giovane artista barese poliedrico che va confermandosi, nel panorama del mondo classico e non solo, come musicista sempre più apprezzato con un format tra i più originali ed anticonformisti.
L’artista crea sulla propria misura non un semplice concerto, ma un vero e proprio spettacolo musicale che mescola il concerto al monologo teatrale, la divulgazione culturale al cabaret in una performance che interseca tutti i generi in un risultato efficace ed estremamente godibile.
Il format, presentato in svariati spettacoli, si dimostra come una formula tra le più fantasiose e apprezzate dal pubblico e si è imposto all’attenzione della critica, tanto da venire esportato sia in tutta Italia che all’estero, riscuotendo ovunque grandi consensi “in uno spettacolo che mescola musica, cinema, teatro cabaret e divulgazione di cui Margiotta è musicista, scrittore, regista e attore … uno show man completo sempre pronto a stupire” (L’edicola del Sud).
Tra le sue più recenti esibizioni ricordiamo la commissione dello spettacolo musicale FelliniRota per l’Istituto Italiano di Cultura dei Cairo (Egitto); il grande successo dello stesso al teatro Ghione di Roma; lo spettacolo Bachnale presso l’Anfiteatro della Pace di Bari con un tutto esaurito ed un pubblico oltre 700 spettatori; la sua partecipazione presso il prestigioso Circolo dei Rozzi a Siena con lo spettacolo “Notturno con Chopin”, la sua partecipazione al rinomato festival Il libro possibile di Polignano a Mare, al fianco di personalità quali Umberto Galimberti, Andrea Scanzi, Valter Veltroni ed Erri De Luca.
Il suo canale Youtube, dove carica clip tratte dai suoi spettacoli musicali, ha totalizzato attualmente più di 600mila visualizzazioni.
ANCHECINEMA
AncheCinema S.r.l. è una società premiata a livello internazionale che si occupa dal 2001 di produzione di cinema, audiovisivi ed eventi culturali. Fondata dal regista e produttore Andrea Costantino nel 2001, dal 2016 si occupa anche di produzione e distribuzione di spettacoli dal vivo e di gestione di teatri. Attualmente gestisce: il Teatro AncheCinema di Bari, l’ex Cinema Jolly di Bari, destinato a diventare un centro di produzione artistica, il Teatro Comunale “Sebastiano Arturo Luciani” di Acquaviva delle fonti (BA) e l’Anfiteatro della Pace di Bari. Produce spettacoli di successo come Shrek il Musical TYA, su licenza ufficiale DreamWorks Theatricals e MTI Europe Ltd, A modo mio, spettacolo musicale dedicato a Lucio Dalla e gli spettacoli musicali di Mario Margiotta.
INFO EVENTO
venerdì 𝟮𝟮 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 2024 | ore 20.30
TEATRO GHIONE
via delle Fornaci 37 ROMA
BIGLIETTI online qui: bit.ly/NotturnoGhione
Biglietti disponibili anche al botteghino del Teatro Ghione.
Info tel. 06 6372294 - 328 0183987 - mail info@teatroghione.it
Ufficio Stampa
Maurizio Quattrini
Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________