Percorsi dalla materia alla luce dell'arte

Pubblicato: 08/03/2025

PERCORSI DALLA MATERIA ALLA LUCE DELL'ARTE

FINISSAGE DELLA MOSTRA

Sabato 8 marzo ore 18:00

ROMA

Clode Art Gallery – Via dei Greci 7

monogramma – Via Margutta 102

Percorsi dalla materia alla luce dell'arte

Dopo due settimane di intensa partecipazione e dialogo artistico tra le storiche gallerie del Tridente, Clode Art Gallery e monogramma, si avvicina la chiusura della mostra collettiva Percorsi dalla materia alla luce dell’arte. Per celebrare il successo di questa prima collaborazione, sabato 8 marzo alle ore 18:00 si terrà un finissage che offrirà al pubblico un’ultima occasione per vivere da vicino questo percorso espositivo innovativo.

Il finissage sarà anche un momento di dialogo diretto tra gli artisti e il pubblico. All’interno di ogni galleria, gli artisti rappresentati dalla stessa incontreranno i visitatori per raccontare le opere realizzate appositamente per la mostra, approfondire il loro stile e condividere il proprio itinerario artistico. Un'opportunità unica per esplorare il loro processo creativo e confrontarsi sulle diverse tecniche e ispirazioni.

La mostra, inaugurata il 21 febbraio, ha sperimentato una nuova modalità di condivisione delle opere: ogni artista ha esposto due lavori nella propria galleria di riferimento e uno nell’altra, creando un gioco di rimandi tra via dei Greci e via Margutta e invitando il pubblico a muoversi tra gli spazi espositivi per immergersi in un’esperienza fluida tra linguaggi e stili differenti.

Tra gli artisti coinvolti: Eleonora Chiodo, C3R, Daniela Forcella e Juanni Wang per Clode Art Gallery, mentre monogramma ha presentato le opere di Giuseppe Amorese, Bruno Azzini, Mariella Gentile e Marco Ginoretti. Inoltre, in entrambe le gallerie, sono esposte le creazioni di Serena Bonifazi con il progetto SB Unique Art Jewels, che esplora il gioiello come scultura, unendo materia e visione concettuale.

Il progetto nasce dal desiderio di superare i confini tradizionali dell’esposizione, favorendo una connessione più dinamica tra artisti, collezionisti e spazi espositivi. Claudia Guitto, direttrice di Clode Art Gallery, evidenzia come questa mostra abbia rappresentato un vero ponte tra le due gallerie e i loro artisti: “Spingersi oltre i limiti fisici dello spazio espositivo è stato il nostro punto di partenza. Vedere come il pubblico ha accolto questa esperienza è stato estremamente stimolante e spero che questo sia solo l’inizio di un percorso condiviso sempre più ampio”.

Anche Giovanni Morabito, direttore di monogramma, sottolinea l’importanza di questo confronto tra spazi e artisti: “Creare un evento che mettesse in relazione più gallerie è stata una sfida entusiasmante. Questo primo esperimento ci ha permesso di osservare nuove dinamiche tra collezionisti e opere in contesti diversi dal solito. Se il pubblico continuerà a rispondere positivamente, potrà diventare un format da riproporre e ampliare nel tempo”.

Il finissage dell’8 marzo sarà quindi un’occasione per incontrare gli artisti e i curatori, ascoltare le loro storie e riflessioni sul percorso creativo e brindare insieme alla chiusura di questa esperienza condivisa.

Clode Art Gallery, diretta da Claudia "Clode" Guitto, ubicata a via dei Greci, si propone come uno spazio polifunzionale e innovativo, pensato per ridefinire l’eccellenza artistica italiana e internazionale. Nata dalla visione giovane e dinamica di “Clode”, la galleria intende essere non solo un luogo espositivo, ma anche un punto di incontro per eventi culturali, conversazioni d'arte e presentazioni di libri. Sarà un vero e proprio hub culturale, dove l’arte dialoga con il pubblico in modi nuovi e interattivi.

La Clode Art Gallery ha stretto inoltre una prestigiosa partnership con l'Officina Canova, consolidando il legame tra storia e innovazione. In questo contesto, la galleria ospiterà progetti di digitalizzazione, come il lancio di progetti NFT e stampa 3D, una collaborazione che unirà tradizione artistica e tecnologia avanzata, dando vita a nuove modalità di fruizione dell’arte.

La filosofia della Clode Art Gallery è racchiusa nel suo slogan: "Art is timeless!" – l’arte è senza tempo, ed è destinata a essere fruita senza limiti, oltre ogni confine di forma, tecnologia o spazio. Con un approccio aperto e inclusivo, la galleria promuove un’interazione continua tra tradizione e modernità, facendo della sua sede storica in via dei Greci un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea.

monogramma si trova in via Margutta, la famosa via degli artisti a pochi passi da piazza di Spagna e da piazza del Popolo in Roma. Da sempre la galleria sostiene il lavoro di artisti italiani presentandoli al pubblico internazionale. Nello stesso tempo mantiene un fertile dialogo con le istituzioni museali nazionali e internazionali, favorendo anche i rapporti tra gallerie, critici, curatori e collezionisti. Nel novembre del 1976, a Reggio Calabria, nasce uno spazio per l’Arte. Cresce velocemente e diviene una fucina di iniziative, idee e proposte. Nel novembre del 1996, questa esperienza ventennale, maturata tra realtà e illusione, si trasporta a Roma avviando con “Exempla” il primo incontro.

monogramma, ormai da diversi anni, punta al mercato internazionale, presentando i suoi artisti presso le fiere e le gallerie di: Milano, New York, Singapore, Seoul, Hong Kong, Stoccolma, Tokyo e Londra. Anche gli Istituti di cultura italiani all’estero: Londra, Malta e Miami, hanno ospitato mostre curate da monogramma che ha sempre voluto internazionalizzare i propri artisti. monogramma, proprietaria del marchio “Via Margutta”, vuole anche far ritornare alla ribalta la storica via dell’arte, attraverso alcune iniziative culturali su strada: Premio Margutta e ModArt, all’interno delle quali mostra l’arte contemporanea attraverso performance d’arte.

Clode Art Gallery

+39 328 9753198 - info@clodeartgallery.com

www.clodeartgallery.com

Orari:

da martedì a sabato 10:30-13:30 / 14:30-19:00
domenica e lunedì su appuntamento

Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________