- Home
- Curiosando qua e là
- Percorsi dalla materia alla luce dell'arte
Percorsi dalla materia alla luce dell'arte
PERCORSI DALLA MATERIA ALLA LUCE DELL'ARTE
FINISSAGE DELLA MOSTRA
Sabato 8 marzo ore 18:00
ROMA
Clode Art Gallery – Via dei Greci 7
monogramma – Via Margutta 102
Dopo due settimane di intensa partecipazione e dialogo artistico tra le storiche gallerie del Tridente, Clode Art Gallery e monogramma, si avvicina la chiusura della mostra collettiva Percorsi dalla materia alla luce dell’arte. Per celebrare il successo di questa prima collaborazione, sabato 8 marzo alle ore 18:00 si terrà un finissage che offrirà al pubblico un’ultima occasione per vivere da vicino questo percorso espositivo innovativo.
Il finissage sarà anche un momento di dialogo diretto tra gli artisti e il pubblico. All’interno di ogni galleria, gli artisti rappresentati dalla stessa incontreranno i visitatori per raccontare le opere realizzate appositamente per la mostra, approfondire il loro stile e condividere il proprio itinerario artistico. Un'opportunità unica per esplorare il loro processo creativo e confrontarsi sulle diverse tecniche e ispirazioni.
La mostra, inaugurata il 21 febbraio, ha sperimentato una nuova modalità di condivisione delle opere: ogni artista ha esposto due lavori nella propria galleria di riferimento e uno nell’altra, creando un gioco di rimandi tra via dei Greci e via Margutta e invitando il pubblico a muoversi tra gli spazi espositivi per immergersi in un’esperienza fluida tra linguaggi e stili differenti.
Tra gli artisti coinvolti: Eleonora Chiodo, C3R, Daniela Forcella e Juanni Wang per Clode Art Gallery, mentre monogramma ha presentato le opere di Giuseppe Amorese, Bruno Azzini, Mariella Gentile e Marco Ginoretti. Inoltre, in entrambe le gallerie, sono esposte le creazioni di Serena Bonifazi con il progetto SB Unique Art Jewels, che esplora il gioiello come scultura, unendo materia e visione concettuale.
Il progetto nasce dal desiderio di superare i confini tradizionali dell’esposizione, favorendo una connessione più dinamica tra artisti, collezionisti e spazi espositivi. Claudia Guitto, direttrice di Clode Art Gallery, evidenzia come questa mostra abbia rappresentato un vero ponte tra le due gallerie e i loro artisti: “Spingersi oltre i limiti fisici dello spazio espositivo è stato il nostro punto di partenza. Vedere come il pubblico ha accolto questa esperienza è stato estremamente stimolante e spero che questo sia solo l’inizio di un percorso condiviso sempre più ampio”.
Anche Giovanni Morabito, direttore di monogramma, sottolinea l’importanza di questo confronto tra spazi e artisti: “Creare un evento che mettesse in relazione più gallerie è stata una sfida entusiasmante. Questo primo esperimento ci ha permesso di osservare nuove dinamiche tra collezionisti e opere in contesti diversi dal solito. Se il pubblico continuerà a rispondere positivamente, potrà diventare un format da riproporre e ampliare nel tempo”.
Il finissage dell’8 marzo sarà quindi un’occasione per incontrare gli artisti e i curatori, ascoltare le loro storie e riflessioni sul percorso creativo e brindare insieme alla chiusura di questa esperienza condivisa.
Clode Art Gallery, diretta da Claudia "Clode" Guitto, ubicata a via dei Greci, si propone come uno spazio polifunzionale e innovativo, pensato per ridefinire l’eccellenza artistica italiana e internazionale. Nata dalla visione giovane e dinamica di “Clode”, la galleria intende essere non solo un luogo espositivo, ma anche un punto di incontro per eventi culturali, conversazioni d'arte e presentazioni di libri. Sarà un vero e proprio hub culturale, dove l’arte dialoga con il pubblico in modi nuovi e interattivi.
La Clode Art Gallery ha stretto inoltre una prestigiosa partnership con l'Officina Canova, consolidando il legame tra storia e innovazione. In questo contesto, la galleria ospiterà progetti di digitalizzazione, come il lancio di progetti NFT e stampa 3D, una collaborazione che unirà tradizione artistica e tecnologia avanzata, dando vita a nuove modalità di fruizione dell’arte.
La filosofia della Clode Art Gallery è racchiusa nel suo slogan: "Art is timeless!" – l’arte è senza tempo, ed è destinata a essere fruita senza limiti, oltre ogni confine di forma, tecnologia o spazio. Con un approccio aperto e inclusivo, la galleria promuove un’interazione continua tra tradizione e modernità, facendo della sua sede storica in via dei Greci un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea.
monogramma si trova in via Margutta, la famosa via degli artisti a pochi passi da piazza di Spagna e da piazza del Popolo in Roma. Da sempre la galleria sostiene il lavoro di artisti italiani presentandoli al pubblico internazionale. Nello stesso tempo mantiene un fertile dialogo con le istituzioni museali nazionali e internazionali, favorendo anche i rapporti tra gallerie, critici, curatori e collezionisti. Nel novembre del 1976, a Reggio Calabria, nasce uno spazio per l’Arte. Cresce velocemente e diviene una fucina di iniziative, idee e proposte. Nel novembre del 1996, questa esperienza ventennale, maturata tra realtà e illusione, si trasporta a Roma avviando con “Exempla” il primo incontro.
monogramma, ormai da diversi anni, punta al mercato internazionale, presentando i suoi artisti presso le fiere e le gallerie di: Milano, New York, Singapore, Seoul, Hong Kong, Stoccolma, Tokyo e Londra. Anche gli Istituti di cultura italiani all’estero: Londra, Malta e Miami, hanno ospitato mostre curate da monogramma che ha sempre voluto internazionalizzare i propri artisti. monogramma, proprietaria del marchio “Via Margutta”, vuole anche far ritornare alla ribalta la storica via dell’arte, attraverso alcune iniziative culturali su strada: Premio Margutta e ModArt, all’interno delle quali mostra l’arte contemporanea attraverso performance d’arte.
Clode Art Gallery
+39 328 9753198 - info@clodeartgallery.com
Orari:
da martedì a sabato 10:30-13:30 / 14:30-19:00
domenica e lunedì su appuntamento
Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________