Segnali di jazz: il primo segnale radio e la storia del jazz

Pubblicato: 16/02/2025

Domenica 16 febbraio 2025 ore 21,00

 EMANUELE URSO

“The King of Swing”

 SEGNALI DI JAZZ

IL PRIMO SEGNALE RADIO E LA STORIA DEL JAZZ

Segnali di jazz: il primo segnale radio e la storia del jazz

All’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, domenica 16 febbraio, un progetto speciale, Emanuele Urso, The King of Swing, presenterà, Segnali di Jazz: il primo segnale radio e la storia del jazz. Un progetto speciale che nasce nell'anno marconiano, visto in un’ottica di amanti del jazz e  abbiamo voluto dare una chiave di lettura musicale a questo evento che ha cambiato la storia dell'umanità: il primo segnale.

Marconi ha incrociato il suo destino con musicisti di vario tipo, sappiamo ad esempio della sua passione per il ritmo sincopato ma anche le frequentazioni musicali con il grande Maestro Giacomo Puccini, ma poco è stato scritto e detto sull'ambiente che lo ha influenzato in quegli anni. Parliamo di anni di grandi transatlantici, delle prime crociere, dei primi viaggi intercontinentali e quindi delle grandi orchestre da ballo e di swing che si esibivano su queste grandi navi che Marconi frequentava assiduamente, fino a raggiungere il sogno di averne una tutta per sé: l'Elettra.

Ma questo fa parte di un'altra storia che non ci appartiene e che non vogliamo raccontarvi in questa sede e che potrete invece scoprire in uno volume uscito poco tempo fa, "Elettra", scritto da Marco Panella. Tornando ai nostri propositi, la cosa si fa seria poiché Marconi irrompe con il segnale radio che darà il via alle grandi stazioni radiofoniche degli anni '30-'40-'50 negli anni d'oro del jazz: la Golden-Era.

Grandi compositori di quest'epoca quali Goodman, Miller, Porter, Gershwin, ma anche grandi star come Cab Calloway, Duke Ellington, Fletcher Henderson fino ad arrivare alle origini del primo bop: Charlie Parker.

Questo è il percorso che verrà affrontato in maniera musicalmente seria ed approfondita con curiosi aneddoti raccontati dai vari ospiti che interverranno in questo excursus storico e dallo stesso Emanuele Urso, che vestirà anche i panni di appassionato radioamatore e che ha voluto approfondire le origini di Marconi con storie e situazioni fino ad ora conosciute a pochi.

Questa grande nave toccherà, nei quattro appuntamenti previsti, i porti di New Orleans, Kansas City, Saint Louis fino ad arrivare alla New York di Charlie Parker. In questa grande nave... chiamata Alexanderplatz. Buon viaggio.

Alexanderplatz Jazz Club, via Ostia, 9, Roma

Info e prenotazioni: 06 86781296 (Dopo le 18)

349 977 0309 (WhatsApp)

prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

www.alexanderplatzjazz.com

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________