Tutto Intorno

Pubblicato: 23/03/2025

ALEXANDERPLATZ

 Domenica 23 marzo 2025 ore 21,00

CRISTIANO FATTORINI

Tutto Intorno

Cristiano Fattorini, sax

Stefano Cesare, contrabbasso

Giovanni Lo Cascio, batteria

Ospite:

Luciano Orologi, sax 

Tutto Intorno

L'Alexanderplatz, presenta, domenica 23 marzo, il concerto di Cristiano Fattorini che presenterà il suo album “Tutto Intorno”. Una dolce malinconia. Uno sguardo verso l’orizzonte. Uno scambio di pulsazioni. Un respiro. Il racconto in musica di queste stagioni che ci vedono disorientati e fragili, ma capaci di sentire pienamente le sfumature e le vibrazioni del vivere. È “Tutto Intorno” (etichetta Sopra c’è gente), il primo album da cantautore di Cristiano Fattorini dopo diverse esperienze discografiche come compositore, pianista e tastierista. Otto canzoni e tre strumentali dall’ispirazione jazz che mettono al centro l’amore, ma anche la vita di tutti i giorni pur sempre organizzata dai sentimenti. Tra i brani anche la cover di Chi Tene  ‘O Mare, di Pino Daniele in versione strumentale dal vivo. “Questo album nasce da lontano – racconta Cristiano Fattorini - dalle suggestioni di anni vissuti con profonda curiosità, di fronte alla vita e sempre dietro al pianoforte. Costruito con degli amici, musicisti che conoscono bene la mia idea musicale, che sanno da dove provengono le ispirazioni e le emozioni più intime”.

A Roma, dove è nato nel 1971, Cristiano Fattorini inizia a studiare pianoforte classico sin da bambino per poi dedicarsi allo studio dello swing e della bossanova. Comincia a fare concerti a sedici anni sia con delle band che da solo. Approfondisce nel frattempo lo studio del Pop. Consegue la Licenza di Solfeggio al Conservatorio Morlacchi di Perugia. Si laurea in Storia e critica del Cinema alla Sapienza di Roma. Scrive canzoni in italiano e negli anni pubblica un vasto repertorio di brani strumentali originali. Partecipa alle masterclass di Fonopoli con Renato Zero e di Officina Pasolini con Tosca. Suona nell’orchestra del Maestro Pippo Caruso, nel gruppo di Gianni Mazza e con Achille Togliani. Collabora con diverse cantanti jazz come Elisabetta De Palo, Nina Pedersen ed Elisabetta Antonini. Si esibisce nel corso degli anni in acustico con Marco Ricciardi chitarre, Luciano Orologi sax, Cristiana Polegri sax, Giovanna Famulari violoncello, Stefano Cesare contrabbasso, Giovanni Lo Cascio batteria e percussioni, Juan Carlos Albelo Zamora polistrumentista. Nel 2017 produce il disco “A Guardare La Notte” con il suo progetto Lo Stretto Necessario. In questo caso la voce solista è quella di Raffaela Siniscalchi. L’album vede, tra gli altri, la partecipazione di Stefano Fresi e Simona Sciacca. Esce un videoclip del brano che dà il titolo all’album, con la regia dello stesso Fattorini. Pubblica quattro libri di aforismi satirici per Giulio Perrone Editore e poi Emigli Editore. L’ultimo in ordine di tempo dal titolo “Chiedi chi erano i Beagles” (2023), è un’antologia delle precedenti pubblicazioni. È semifinalista nel 2020 al Premio Bertoli con il brano “Tutto intorno”.

Alexanderplatz Jazz Club, via Ostia, 9, Roma

Info e prenotazioni: 06 86781296 (Dopo le 18)

349 977 0309 (WhatsApp)

prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

www.alexanderplatzjazz.com

Ufficio Stampa

Maurizio Quattrini



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________