- Home
- Curiosando qua e là
- Tutto su Vittorio De Sica
Tutto su Vittorio De Sica
Martedì 11 febbraio 2025 – Ore 18:30
Presentazione del libro
TUTTO SU VITTORIO DE SICA
Autore, attore, seduttore
a cura di Jean A. Gili e Piero Spila
Prefazione di René de Ceccatty
Intervengono:
Piero Spila (curatore del volume)
Catello Masullo (presidente Cinecircolo Romano)
Franco Montini (critico cinematografico)
Gianni Gremese (editore)
A seguire:
proiezione del film
MIRACOLO A MILANO (1951)
di Vittorio De Sica
CINEMA CARAVAGGIO
Via Giovanni Paisiello 24 - ROMA
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Un’iniziativa realizzata grazie a
Prima presentazione romana per il libro Tutto su Vittorio De Sica, volume antologico scritto da 40 autori e curato da Jean A. Gili e Piero Spila. Martedì 11 febbraio alle ore 18:30 al Cinema Caravaggio, nell’ambito del ciclo di cineincontri organizzato dal Cinecircolo Romano, il curatore Piero Spila insieme al Presidente del Cinecircolo Catello Masullo, al critico cinematografico Franco Montini e all’editore Gianni Gremese illustreranno l’opera collettiva pubblicata da Gremese in occasione del cinquantenario dalla morte del regista. A seguire, sarà proiettato il film di De Sica Miracolo a Milano (1951). L’incontro è aperto a tutti fino ad esaurimento posti.
Omaggio al Maestro del cinema italiano e internazionale, Tutto su Vittorio De Sica è l’antologia critica più completa mai dedicata all’autore, attore e regista che ha segnato profondamente la storia del cinema mondiale. Il volume, nato dalla collaborazione di oltre 40 prestigiosi autori, italiani e francesi, tra critici, storici del cinema e testimoni, offre un panorama dettagliato e aggiornato sull’opera e sulla vita di De Sica, abbracciandone l’intero percorso artistico: dal teatro al cinema, dalla televisione alla musica.
Organizzato come un dizionario antologico di quasi 500 pagine, il libro raccoglie oltre 100 voci che esplorano film, protagonisti, temi, eventi, tracciando con rigore critico e linguaggio accessibile l’eredità di un Artista poliedrico. Con un format di facile e funzionale consultazione, il volume è uno strumento ideale sia per appassionati sia per chi desidera scoprire le molteplici sfaccettature di un autore capace di parlare al cuore degli spettatori.
L’opera, pubblicata contemporaneamente in Italia e in Francia, si completa con una biografia commentata, una selezione di dichiarazioni del regista e un ricco inserto fotografico a colori di 64 pagine. La copertina, impreziosita dal disegno Fra le rughe del tempo i segni del tuo passaggio di David Parenti, aggiunge eleganza a un’opera concepita per celebrare l’inesauribile modernità di De Sica.
Come osserva René de Ceccatty nella sua prefazione, il genio di De Sica ha aperto nuove strade per il cinema, ispirando registi come Pasolini e Fellini. “Forse non ci sarebbe stato Uccellacci e uccellini senza Miracolo a Milano; e Ladri di biciclette, in tono più dolce e sentimentale, già annuncia la crudeltà di Accattone o la disperazione allucinata e meravigliosa de La strada”.
Con Tutto su Vittorio De Sica, Gremese Editore invita i lettori a riscoprire l’eredità di un artista indimenticato nel suo stile e senza tempo.
Testi di: Alberto Anile - Tatiana Antolini-Dumas - Eric Auphan - Elisa Baldini – Nicholas Bauche - Pascal Binétruy - Ennio Bìspuri - Orio Caldiron – Stefania Carpiceci - François Celerier - Roberto Chiesi - Didier Coureau – Flavio De Bernardinis - René De Ceccatty - Oreste De Fornari – Dominique Delouche - Gualtiero De Santi - Enrico Giacovelli Marco Giallonardi - Jean A. Gili - Sophie Guermès – Hervé Joubert – Laurencin Dominique Legrand - Alexis Leroy - Bernard Lonjon σ Davide Luglio – Anton Giulio Mancino - Jean-Jacques Manzanera - René Marx – Caroline Masoch – Tullio Masoni - J e a n-Ma Méjean - Jean – Claude Mirabella – Domenico Monetti - Stefania Parigi - Jean – Michel Pignol – Santina Pistilli - Jean – Michel Ropars - Laurent Scotto d’Ardino – Paolo Speranza - Piero Spila
SCHEDA
Titolo: Tutto su Vittorio De Sica
Autore: AA.VV.
A cura di: Jean A. Gili e Piero Spila
Prefazione: René de Ceccatty
Casa editrice: Gremese International
Collana: Le Cinenciclopedie
Formato: 16x23
Pagine: 464
EAN: 978-88-6692-203-2
Prezzo: € 38,00
Elisabetta CASTIGLIONI



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________