- Home
- Ricette Spirituali
- Con Gesù è diverso
Con Gesù è diverso
In questa terza domenica del tempo ordinario, il Vangelo che viene proclamato ci rimanda ad un Gesù giovane che ritorna a Nazareth e come il suo solito, - così afferma il testo -, cioè come era previsto anche da parte dei credenti del tempo, in giorno di sabato entrare in sinagoga. Gesù entra insieme agli altri uomini in sinagoga. A questo riguardo ancora una volta comprendiamo come il Signore vuole raggiungerci nel nostro quotidiano, in quelle che sono le nostre routinarie abitudini, le quotidiane feriali o festive abitudini. Lui ci raggiunge lì, proprio lì, dove siamo anche se la Sua presenza apporta sempre un cambiamento in chi l’accoglie. Nel contesto della preghiera, a Nazareth, prende la scena prendendo per le mani un rotolo. E’ il testo di Isaia, veramente molto intenso e profondo poiché provoca la nostra attenzione non tanto sul “come” è nato Gesù – questo lo abbiamo potuto approfondire in occasione della festa del Natale – ma sul “perché è nato"!
Questo, se vogliamo, è realmente il Tempo ordinario, tempo in cui abbiamo la possibilità di capire il motivo per cui è nato e per cui Gesù è venuto sulla terra. La proclamazione della Parola a Nazareth quella mattina è solenne e quello che stupisce i presenti è la conferma che segue attraverso quell’ “oggi” di Gesù: “oggi questa Scrittura che voi avete udito si è avverata dinanzi ai vostri occhi”. Dunque è chiaro il motivo come pure il progetto che Dio vorrebbe attuare con l’Incarnazione del Verbo: è venuto a sciogliere dai legami del peccato, a liberare gli oppressi, perché lo Spirito è su di Lui e lo ha mandato a fasciare le piaghe dei sofferenti, a salvare i peccatori, a sollevare i poveri, a ridonare vita a chi è morto o si sente annullato nella propria vita, ad infondere coraggio a chi è prostrato nella polvere, a ridonare la vista ai ciechi, è venuto a dare vitalità e forza alle persone deboli, a tutti colo che soffrono e sono state umiliate dalla vita. E’ senza dubbio un “programma pastorale” quello che legge con autorità, tanto che tutti gli occhi dei presenti erano fissi su di Lui, certamente incuriositi ma, ineludibilmente un cammino di fede ti dovrebbe portare sempre ad avere gli occhi fissi su di Lui.
Questa parola di Isaia che viene ascoltata nel culto, anche da noi cristiani-cattolici, ogni domenica, dovrebbe essere messa in pratica, divenire realtà cioè dovrebbe concretizzarsi; ed è proprio questo che il Signore chiede a ciascuno di noi, quando dice “oggi si è adempiuta”, si è compiuta questa Parola che io ora vi ho proclamato, comprendiamo la performatività stessa della Parola che mentre viene proclamata si attua in noi e aspetta di essere portata a compimento da noi stessi nella nostra vita quotidiana, ordinaria, appunto. Comprendiamo quindi quello che spesso raccomandava don Tonino Bello: a noi, proprio a noi, viene affidato il compito di annunciare Gesù, di testimoniarlo agli altri e ciò significa portare a compimento “la gioia del primo incontro con Lui”, quella gioia che abbiamo sperimentato nel nostro personale incontro con il Signore.
Nel nostro cammino di fede abbiamo il dovere, ma anche la responsabilità e, in un certo senso, la gioia per la gioia stessa da portare agli altri, trasferirla, trasmetterla, Così facendo si attua quello che è affermato in Atti degli Apostoli: “c'è più gioia nel donare che nel ricevere”, per cui ciò che comprendiamo oggi che non è l'uomo ad esistere per Dio, chiamato a raggiungerLo, a renderGli omaggio o a lodarLo, ma è Dio che esiste per l'uomo e che addirittura si rende prossimo a noi, diventa uno di noi per il nostro bene, per la nostra felicità, per la nostra liberazione. Ci vuole rendere liberi per amare e questa liberazione da ogni schiavitù caratterizza il cammino del cristiano, e ancor più motiva la stessa nostra fede in Gesù Cristo liberatore. La vita però ci rivela che non ci sono automatismi, che la liberazione non avviene o forse non è percepita in automatico e che talvolta si perde di vista la Verità, ci si allontana dalla Fonte della vera Gioia che è Cristo e in taluni casi ci si sente addirittura falliti, ma noi non dobbiamo avere paura perché come ci ricorda don Tonino Bello, con Gesù è diverso: “a coloro che si sentono falliti: la riuscita di una esistenza non si calcola con i parametri dei fixing di borsa. E i successi che contano non si misurano con l’applausometro delle platee, o con gli indici di gradimento delle folle…Da quando l’Uomo della Croce è stato issato sul patibolo, quel legno del fallimento è divenuto il parametro vero di ogni vittoria, e le sconfitte non vanno più dimensionate sulla condizione dei fischi che si rimediano, o dei naufragi in cui annegano i sogni”.



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________