- Home
- Ricette Spirituali
- Dio è disponibile ad un perdono senza calcoli
Dio è disponibile ad un perdono senza calcoli
In questa quarta domenica di Quaresima ci viene proposta la stupenda pagina del Vangelo che da sempre viene titolata “parabola del figlio del prodigo”, ma che in realtà dovrebbe piuttosto essere dedicata al padre, in quanto Padre misericordioso.
Dio è padre di misericordia perché la sua attenzione è imparziale: verso entrambi i figli, almeno è così che il Vangelo ci fa capire, prova un amore infinito.
Ma ora vorrei tornare un attimo indietro a quella che potremmo chiamare l’ouverture di questo Vangelo, cioè al momento in cui vengono riportate le parole con le quali i farisei e gli scribi accusano Gesù: “costui accoglie i peccatori e mangia con loro”; è questo il punto di discordia, ma Gesù è molto chiaro dichiarando di essere venuto a curare i malati e non i sani. Sarà Egli stesso a precisarlo e quindi, alla luce di questo asserto, “stare con i peccatori” per Gesù non significa “stare con il peccato”, ma con coloro che sentono il bisogno di cambiare, di essere amati; i peccatori non sono il loro peccato ma persone come tutti e bisognevoli di attenzione e di amore, forse più degli altri proprio perché hanno smarrito la via.
Il padre della parabola che è Dio attende questo figlio che “sbattendo la porta” è andato via di casa dopo aver sfruttato tutto quello che poteva e che apparteneva al padre. Ma dopo non molto tempo e dopo aver consumato tutto ciò che aveva preso, vuole ritornare dal padre, proprio perché non sa più che fare, perché ha, per così, dire “l'acqua alla gola”. Quel figlio, nel suo peccato, non pensava minimamente di aspettarsi un'accoglienza così festosa da parte del padre, il quale era da sempre su quella soglia ad attenderlo.
Dobbiamo essere grati a Gesù per averci donato una nuova immagine dell’Onnipotente che pur essendo “totalmente Altro” da noi, scende sulle nostre strade e ci aspetta da sempre perdonandoci e amandoci. Io penso davvero che il Signore non obbliga mai e nessuno di noi può sentirsi obbligato; siamo sempre liberi di andarcene via da Lui; magari può arrivare addirittura a pregarci di stare con Lui, così come fà con quel figlio maggiore della parabola che “adirato se ne va”.
E’ una scena di grande tenerezza quella del padre rivolto al figlio maggiore le parole del Vangelo ci rivelano la pazienza e l’amore di Dio per noi. Sembra che il padre non si arrende, corre incontro anche al figlio più grande, a colui che è di casa ma in realtà non vive la casa. Potrebbe essere assimilato a quei cattolici che si dicono praticanti ma per certi versi sono “non credenti” l’amore di Dio. Il padre lo prega, - così ci dice il Vangelo - , “lo pregava di entrare”. Il Signore mai ci obbligherà di entrare nel suo amore, nella circolarità del suo amore, nel suo gregge, come mai obbligherà qualcuno ad andare a Messa, per esempio, a partecipare al culto, a partecipare alla vita di fede, mai potrà obbligarci!
Il Vangelo di questa domenica ci fa capire quanto il Signore ci ami e quanto voglia da noi questo passo libero, affinché comminiamo nella libertà per giungere alla verità che è Lui. Non dimentichiamolo, è la verità che ci rende liberi. Abbiamo questa grande possibilità: nella libertà giungiamo alla verità che è Lui; non dimentichiamolo, la verità ci rende più profondamente liberi.
Mi piace citare ancora una volta don Tonino Bello, il quale affermava che i sentimenti di Dio, anche se non può imporceli e non può obbligarci ad attuarli, sono “attese di comunione”, “solidarietà con l'uomo”, “bisogno di comunicargli la propria vita”, “disponibilità ad un perdono senza calcoli”.
Cosa fare allora per non deludere le attese del Signore?
Quali sono le opere delle tenebre che bisogna gettare? Le armi della luce che bisogna imbracciare, sicuramente non bisogna lasciarsi sfuggire l'occasione, il momento presente, “l'attimo fuggente” direi, ma dando a questa espressione un altro significato cioè: capire che adesso è possibile, che in questo momento è possibile abbracciare la luce, è possibile entrare in quella casa, ritornare in quella casa mentre il Signore ci attende.



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________