- Home
- Ricette Spirituali
- Figli "Amati" per amare
Figli "Amati" per amare
Dopo trent'anni di silenzio e di quotidianità, l'evangelista Luca mette in scena la prima manifestazione pubblica del Signore. Si tratta della seconda delle tre “epifanie” che la Chiesa ricorda in questo tempo di Natale: la prima è l’Epifania vera e propria che abbiamo già celebrato ricordando l’adorazione dei Magi; la seconda è quella descritta in questa domenica, il Battesimo di Gesù nel fiume Giordano; la terza Epifania la ricorderemo domenica prossima con il famosissimo e primo Miracolo di Gesù a Cana di Galilea.
L’uomo quando si rapporta con gli altri inevitabilmente rivela qualcosa di sé e nelle relazioni umane si suole dire che la prima impressione conta molto. In genere è vero perché, al di là di qualche smentita nel tempo, ti accorgi abbastanza presto di che tipo di persona hai di fronte sin dalle prime battute. In questa pericope evangelica Luca ci descrive un Gesù umile e solidale con i peccatori. E’ chiaro che in quanto Figlio di Dio non aveva affatto bisogno di ricevere il battesimo della penitenza promosso dal Battista, ciononostante quasi per dare l’esempio e per rimanere in mezzo al suo popolo Gesù, che è il Signore, si mette in fila con i peccatori per essere battezzato da Giovanni. E’ commovente e sconvolgente la scena di Gesù che si mette in fila, aspetta il suo turno e, ricevuto il battesimo, rimane in preghiera. Così facendo il Signore ci svela il vero volto di Dio, attraverso Lui capiamo l’amore del Padre per noi, la sua solidarietà. Accogliamo tra noi un Dio che cammina con il suo popolo, un Dio che non ama corsie preferenziali, un Dio che ha fame e sete, piange per un amico morto, si commuove e si appassiona, ama e perdona.
Per lungo tempo abbiamo pensato a Dio come un essere perfetto e distante, freddo e calcolatore, immerso nei cieli a guardarci con il suo occhio giudice e a dettare comandamenti e sentenze. Gesù è venuto apposta tra noi per rettificare questa immagine errata di Dio, per cui l’unico modo per sapere com'è Dio è guardare Gesù, la sua vita, le sue parole e le sue scelte; è Lui la via la verità e la vita, e solo Lui, è immagine del Dio invisibile (Col 1,15).
Sant’Ambrogio scriveva che Cristo a quanti gli “preparavano la croce rispondeva donando salvezza e amore. E tuttavia, poiché anche l’impegno nel bene si allenta se non riceve ricompensa, egli ci diede l’esempio e ci promise il premio dal cielo garantendo che i suoi imitatori sarebbero diventati figli di Dio”. Pertanto noi siamo divenuti figli nel Figlio e la celebrazione del Battesimo di Gesù ci dà occasione di riflettere sul nostro Battesimo e sul fatto che apparteniamo a Cristo, a Lui siamo consacrati. Se siamo “figli” vuol dire certamente che siamo “amati”. La voce del Padre dall’alto lo conferma: “in Lui, figlio amato, mi sono compiaciuto”.
Dio ci genera figli amati. Sentirsi amati è il presupposto necessario per vivere la vita e darle un senso. Infatti che senso avrebbe la nostra vita se non fossimo amati da nessuno e non amassimo nessuno? Ebbene noi siamo amati da Dio e questo per noi è un motivo di grande consolazione. Sappiamo che Colui che ci ama non ci abbandonerà mai. Coloro che ci amano, a volte, ci redarguiscono per i nostri errori, ma questo non significa che smettono di amarci. Anzi proprio perché ci amano ci correggono e ci suggeriscono di cambiare in meglio. Allo stesso modo fa il Signore con noi quando per amore nostro a volte ci rimprovera, altre volte ci consola, altre ancora ci sprona. Una cosa è certa non ci lascia mai soli: “non vi lascio orfani”.
Il Battesimo di Gesù quindi ci esorta a vivere bene il nostro Battesimo con un senso di responsabilità senza avere paura di affrontare i problemi della vita, con coraggio e determinazione consapevoli – così come affermava don Tonino Bello – che l’amore è più forte di ogni cosa e che dobbiamo sempre ricercare la felicità e l’armonia nella nostra vita accogliendola con passione, rispetto e gratitudine.
Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________