- Home
- Ricette Spirituali
- In Gesù noi siamo famiglia
In Gesù noi siamo famiglia
La famiglia ora è completa, c’è Giuseppe, Maria e il Bambino Gesù. Sebbene Giuseppe non sia il padre è chiamato a custodire ed è per questo che egli guarda al futuro dei suoi cari e sogna. Ed è nel sogno che sente la necessità, - poiché gli viene rivelato- , di prendersi cura della sua famiglia, una famiglia che gli è stata affidata “dall'alto”.
Ma chi di noi non sogna? Tutti noi sogniamo, ed è giusto sognare. Il problema sorge quando si smette di sognare. Così come tanti che nello stato di povertà o prostrazione in cui sono sognano.
In piazza S Pietro c’è un monumento ai migranti donato a papa Francesco. E’ messo dinanzi agli occhi di tutto il mondo, e ci dice che il sogno, anche se talvolta viene perseguito nel sacrificio, anche se alimentato dal dolore, muove la Speranza e spinge ad andare oltre per raggiungere a tutti i costi la felicità. Non manca però il dolore di staccarsi dalla propria terra per andare a trovare pace, lavoro e un pane da mangiare altrove.
Il sogno ci muove. E il sogno fa parte di noi. Non si può non sognare. I giovani non possono non sognare. Quando smettiamo di sognare vuol dire che siamo morti.
Il sogno ti spinge anche a navigare, ti spinge a muoverti oltre te stesso. È quello che è accaduto a Giuseppe e Maria che, con il Bambino sono dovuti scappare. Sono dovuti andare in Egitto perché perseguitati, perché forse lì avrebbero trovato pace. Poi è stato detto loro di ritornare in Israele. Ecco che questa famiglia continua a muoversi.
Potremmo dunque dire che la santa Famiglia è senza dubbio una famiglia di migranti, cosi come tanti oggi, che migrano. Giuseppe e Maria sono stati i primi, in un certo senso, i primi cristiani, seguaci di Gesù a fare un percorso doloroso, a vivere le ferite della persecuzione.
Le ferite nel cuore. Non sentirsi accettati e nel contempo vivere anche la sofferenza e il mistero di un Figlio tutto particolare. Ecco, allora che essi ci danno l’esempio perché questo percorso che fanno saremmo chiamati a farlo anche noi. Un percorso di accoglienza, che diventa anche un cammino di ricerca, di felicità. Siamo chiamati a sognare, certamente, ma anche ad essere disposti a camminare nella direzione che il Signore stesso ci indica.
A Giuseppe la direzione gli è stata indicata in maniera precisa ma poi è lui che deve scegliere le tappe giuste e i contenuti di questo cammino come pure le scelte da compiere di giorno in giorno, anche noi siamo chiamati allo stesso modo a fare le nostre scelte in questo andare nel mondo. E’ un sognare, è un andare ma è anche un custodire perché anche noi come Giuseppe siamo chiamati a custodire la famiglia nella quale siamo inseriti, la famiglia che è il mondo intero, i fratelli e le sorelle che il Signore ci fa trovare accanto, quelli che incontriamo nella nostra vita. In qualche modo siamo chiamati a custodirli, così come loro sono chiamati a custodire noi.
Dio ha voluto percorrere la via dell’incarnazione per rivelarsi ed è nato in una famiglia umana, e perciò la famiglia umana è diventata icona di Dio! Dio è Trinità, è comunione d’amore, e la famiglia ne è, in tutta la differenza esistente tra il Mistero di Dio e la sua creatura umana, un’espressione che riflette il Mistero insondabile del Dio amore. L’uomo e la donna, creati ad immagine di Dio, diventano così, nel matrimonio “un’unica carne” (Gen 2,24), cioè una comunione di amore che genera nuova vita.
La famiglia umana, in un certo senso, è icona della Trinità per l’amore interpersonale e per la fecondità dell’amore. Ma questo principio si può estendere a tutta la comunità. Infatti il tema della custodia che viene evocato oggi in questa festa della Santa Famiglia ci fa capire che tutti siamo una famiglia, tutti siamo la famiglia di Dio e dovremmo sempre più rifarci, ripetere nel mondo quella icona stupenda che è la Santissima Trinità perché è lì che viviamo e cogliamo l’amore vero e pieno: l’amore del Padre per il Figlio e del Figlio per il Padre nello Spirito Santo, immagine per noi di un amore vero, puro, donato, un amore che può dare felicità al cuore di ogni uomo.
Con le parole di don Tonino Bello: «Vi auguro di capire che Natale non è un punto di arrivo ma di partenza. Natale non è un “punto a capo”: Natale è “due punti”: si apre, si deve aprire poi tutto un discorso» nuovo che certamente ci rende felici di vivere e amare.



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________