- Home
- Ricette Spirituali
- La parola di Dio ascoltata ci trasfigura
La parola di Dio ascoltata ci trasfigura
In questa seconda domenica di quaresima passiamo dalle "tenebre" del deserto alla luce del monte.
Meditiamo sul Vangelo di Luca, (capitolo 9, versetti 28b-36), il racconto della Trasfigurazione di Gesù. È un episodio misterioso, straordinario in cui Gesù all'improvviso si manifesta nella sua gloria davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni, i tre apostoli che sono sempre vicini a Lui nei momenti piu delicati. Sul Tabor anticipa la sua risurrezione e mostra il senso ultimo del cammino cristiano. Si trattò solo di un momento ma certamente nel cammino dei discepoli, segno' un "prima" e un "dopo" che anche noi siamo invitati a vivere in profondità.
Anche se in maniera velata, dal Vangelo di oggi ci viene prospettata la croce. Dinanzi ai nostri occhi la croce luminosa che salva. Saremmo chiamati a seguirla cosi come si fa in questo tempo giubilare per giungere alla Porta Santa in San Pietro. Ci mettiamo in cammino per compiere insieme questo percorso nell'anno giubilare della "speranza che non delude" e che viene alimentata proprio dalla Luce di Cristo.
Il Vangelo di oggi ci rimanda a questa luce che viene dal Tabor, che rende incandescenti le vesti di Gesù. Siamo dinanzi ad un Gesù luminoso, splendido.
Perche' Gesù lascia che Pietro, Giovanni e Giacomo assistano a questo prodigio? Forse per farci capire che la prospettiva finale al termine del pellegrinaggio della vita è la Luce e che la croce su cui verrà crocifisso da strumento di morte diventerà per tutti noi segno di salvezza, luce eterna.
Va detto che anche solo umanamente nel corso della nostra vita abbiamo bisogno di fare ogni tanto, per cosi dire, un "bagno di luce" per essere pronti poi ad entrare in quello che è il "bagno delle tenebre" del Getzemani e del calvario, quando Gesù sarà crocifisso. Sì è vero, dobbiamo fare fronte a tutto questo, dobbiamo entrare nelle tenebre, ma ci consola il fatto che Gesù "ha vinto il mondo", che lui è la Luce del mondo e le tenebre saranno sempre diradate dalla Sua presenza. Ecco perché i tre prediletti vengono portati da Lui sul Tabor, perché vivendo questa esperienza luminosa di intensità, di preghiera e di amore per Cristo maturino il desiderio di stare con Lui. Alla fine vogliono rimanere lì, perché "è bello" stare con Gesù. Del resto questo dovrebbe essere il frutto della preghiera: entrare nella bellezza di Dio, sperimentare la Sua Bontà e desiderare di restare sempre uniti a Lui.
Ma il problema è che il cammino va fatto insieme e in tutte le circostanze della nostra vita, non solo nei momenti di Grazia, anche nei momenti tristi; nei momenti dolorosi come nei momenti luminosi. Gesù su quel monte li vuole preparare e rassicurare rendendoli autonomi, affinché comprendano che attraverso la preghiera e soprattutto attraverso questa esperienza di luce possano essere pronti ad affrontare ogni situazione, anche la piu tenebrosa con queste scheggie di luce ricevute sul monte.
È un messaggio anche per noi, affinché nei momenti difficili della nostra vita non dimentichiamo quello che Gesù ha fatto per noi, come ci ha amati, come è venuto incontro alla nostra debolezza.
Specialmente in questo Anno Santo, idealmente, come i pellegrini di tutto il mondo seguiamo Gesù, seguiamo la croce, stiamo con Lui e non perché vogliamo vivere una vita triste, ma piuttosto perché sappiamo che quello che ci aspetta e' la luce che ci trasforma e ci da' gioia.
Credere in Dio è bello perché sapere di essere figli amati fino alla morte è una grande consolazione. Senza Dio è solo il vuoto e la "di-sperazione". La Sua Parola è potente e ci trasforma a tal punto da renderci testimoni della Sua bellezza, della bontà e della grande opportunità di stare con Lui. Così come diceva Don Tonino Bello: "se ascoltiamo l'invito del Signore saremo trasfigurati, noi e tutti coloro che incontreremo saramo felici di aver fatto la nostra conoscenza, che poi è la conoscenza del Signore perché noi siamo solo dei tramiti, perché Lui è la fonte, il centro, l'alba, l'attesa, il principio, la fine, il punto di riferimento di tutto".
È bello sapere di poter essere strumenti di luce nelle mani del Signore tanto che conoscendo noi potranno conoscere Lui.
....Noi "illuminati" abbiamo dunque questa responsabilità di essere segno, frammento di quella Luce che abbiamo incontrato sul monte della nostra preghiera, della nostra vita di fede.



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________