- Home
- Sapori dal Mondo
- Casa Russa a Roma riunirà oltre 40 artisti provenienti da Russia e Italia
Casa Russa a Roma riunirà oltre 40 artisti provenienti da Russia e Italia
in una mostra dell'arte contemporanea
Martedì 11 marzo alle ore 18.30 la Casa Russa di Roma ospita l’inaugurazione della Mostra dell’arte contemporanea “Anthropos & Kainos: L’Ambiente che viviamo”. La mostra vedrà in esposizione 40 artisti provenienti dalla Russia, dall’Italia e da molti altri paesi. Dipinti, sculture e videoinstallazioni saranno dedicati all'interazione tra natura e uomo, un tema che sta diventando particolarmente rilevante in vista della Giornata della Terra del 22 aprile e dell'equinozio di primavera del 20 marzo, quando, secondo gli scienziati, cambia il ritmo biologico del Pianeta avvicinandosi ad una nuova fase di sviluppo. Il titolo della mostra è un riferimento ai termini greci “Anthropos” – uomo e “Kainos” – nuovo.
La mostra sarà presentata dallo storico dell'arte e docente di storia dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Roma Francesco Gallo Mazzeo, dalla curatrice della mostra Maria Rita Bassano con la partecipazione del video maker Nicola de Simone.
Espongono: Fabio Maria Alecci (Italia), Ali Assaf (Iraq), Matteo Basilè (Italia), Tatiana Batsenko (Russia), Marco Brandizzi (Italia), Francesco Canini (Italia), Primarosa Cesarini Sforza (Italia), Ettore de Concilis (Italia), Gianpaolo Conti (Italia), Beatrice Elemy Onorati (Bielorussia), Gianluca Esposito (Italia), Francesca Fini (Italia), Andrea Fogli (Italia), Werther Germondari (Italia), Elena Goubar (Russia, Svizzera), Svetlana Gushchina (Russia), H.H.Lim (Malaysia), Igor Ladojanin (Russia), Cesare Lauri (Italia), Silvana Leonardi (Italia), Felice Levini (Italia), Enrico Lombardi (Italia), Karolina Liusikova (Russia), Gulia Lusikova (Russia), Maria Maksimova (Russia), Claudio Marani (Italia), Carlo Marchetti (Italia), Ksenia Krasilnikova (Russia, Croazia), Tatiana Sokolova (Russia, Croazia), Diego Mazzoni (Italia), Flavia Mitolo (Italia), Luis Moro (Spagna), Innocenzo Odescalchi (Italia), Serghei Popius (Russia), Gabriella Porpora (Italia), Nadejda Popovich (Russia, Svizzera), Antonia Simeonov (Russia, Romania), Marina Sereda (Russia), Elena Tretyakova (Russia), Olga Tobreluts (Russia, Ungheria), Yongxu Wang (Cina), Gaetano Zampogna (Italia), Fiorenzo Zaffina (Italy).
L'ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/H2wSD6UUvJBBED6Z8
Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata
Русский дом в Риме объединит более 40 художников из России и Италии на выставке современного искусства
11 марта в 18:30 в Русском доме в Риме состоится открытие выставки современного искусства «Антропос и Кайнос: среда, которая нас окружает». Экспозиция объединит беспрецедентное количество современных авторов – более 40 – из России, Италии и других стран. Картины, скульпторы и видеоинсталляции посвящены взаимодействию природы и человека – тема, которая становится особенно актуальной в преддверии Дня Земли 22 апреля и Дня весеннего равноденствия 20 марта, когда, по мнению учёных, меняется биологический ритм планеты при переходе на новый виток развития. Название выставки - отсылка к греческим терминам «Антропос» – человек и «Кайнос» – новый.
Выставку представят искусствовед, профессор истории искусств Академии изящных искусств в Риме Франческо Галло Маццео, куратор экспозиции Мария Рита Бассано и видеохудожник Никола де Симоне.
Участие в выставке примут: Фабио Мария Алеччи (Италия), Али Ассаф (Ирак), Маттео Базиле (Италия), Татьяна Баценко (Россия), Марко Брандицци (Италия), Франческо Канини (Италия), Примароза Чезарини Сфорца (Италия), Этторе де Кончилис (Италия), Джанпаоло Конти (Италия), Беатриче Элеми Онорати (Беларусь), Джанлука Эспозито (Италия), Франческа Фини (Италия), Андреа Фольи (Италия), Вертер Жермондари (Италия), Елена Губарь (Россия, Швейцария), Светлана Гущина (Россия), Х.Х.Лим (Малайзия), Игорь Ладожанин (Россия), Чезаре Лаури (Италия), Сильвана Леонарди (Италия), Феличе Левини (Италия), Энрико Ломбарди (Италия), Каролина Люсикова (Россия), Гуля Лусикова (Россия), Мария Максимова (Россия), Клаудио Марани (Италия), Карло Маркетти (Италия), Ксения Красильникова (Россия, Хорватия), Татьяна Соколова (Россия, Хорватия), Диего Маццони (Италия), Флавия Митоло (Италия), Луис Моро (Испания), Инноченцо Одескальки (Италия), Сергей Попиус (Россия), Габриэлла Порпора (Италия), Надежда Попович (Россия, Швейцария), Антония Сименов (Россия, Румыния), Марина Середа (Россия), Елена Третьякова (Россия), Ольга Тобрелутс (Россия, Венгрия), Юнгсю Ван (Китай), Гаэтано Зампогна (Италия), Фьоренцо Дзаффина (Италия).
Вход свободный, необходима предварительная регистрация по ссылке: https://forms.gle/H2wSD6UUvJBBED6Z8
Русский дом в Риме – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Просьба предъявить на входе удостоверение личности
Svetlana Lisichnikova
Ufficio Stampa
Casa Russa a Roma



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________