- Home
- Sapori dal Mondo
- Dracula on the road: l’immaginario, la storia e i tesori da scoprire
Dracula on the road: l’immaginario, la storia e i tesori da scoprire
I Mercoledì Letterari dell'Accademia di Romania in Roma
Cari amici dell’Accademia di Romania in Roma, vi invitiamo ad un nuovo “Mercoledì letterario” presso l’Accademia di Romania in Roma, questa volta con una proposta editoriale particolarmente originale, che vede la partecipazione di un gruppo di giovani graphic designer dell’Istituto Europeo di Design.
Mercoledì, 19 febbraio, alle ore 18:00 abbiamo appuntamento con “DRACULA on the road. In viaggio con il romanzo di Bram Stoker”, una riduzione visual del celebre romanzo dello scrittore inglese, pubblicata da Chiaredizioni.
L’incontro sarà moderato da Gioacchino de Chirico, critico e esperto editoriale.
Intervengono: Antonio D'Alessandri – professore di Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi Roma Tre; Luigi Vernieri – Art Director e Coordinatore Graphic Design IED Roma; Mauro Ortolani – Art Director e Direttore Editoriale di Chiaredizioni e Daniela Ubaldi – Giornalista culturale, docente e curatore della tesi IED.
Presentano i contenuti visual del libro: Chiara Ignarra che illustrerà "I luoghi del viaggio letterario", Arianna Galdi, che introdurrà "Il percorso nell'immaginario gotico", Andrea Rossi che spiegherà il passaggio "Dal romanzo alla guida "on the road".
Luogo: Accademia di Romania in Roma ‘ Sala di Conferenze: Piazza José de San Martin 1, Roma
Il volume propone una versione mai vista del celeberrimo “Dracula” di Bram Stoker, con traduzione e riduzione ad hoc. Merito di uno spettacolare apparato visual fatto di virtuosismi grafici, mappe, artwork e documenti d’epoca immaginati ma del tutto veridici, firmato da 11 giovani talenti dello IED Roma, guidati dal prof. Luigi Vernieri. Divisa in quattro parti, questa edizione vertiginosa del capolavoro horror costruisce una vera e propria guida che immerge il lettore nel mondo visionario del Vampiro per eccellenza ma al tempo stesso indica al lettore i luoghi reali dove è ambientata la storia pubblicata nel 1897. Ispirata alla figura di Vlad III detto l’Impalatore (Vlad Țepeș), principe di Valacchia nel Quattrocento, e fondendo insieme varie leggende fantastiche centro-europee popolate di vampiri e non-morti, Bram Stoker ha creato forse la più celebre figura di vampiro, che ha conosciuto una lunghissima serie di riduzioni cinematografiche e grafiche. Eppure nessuna che assomigli a questo libro, frutto della creatività e delle ricerche e studi dei giovani graphic designer dello IED, con grande attenzione alle tendenze del pubblico giovane e alle tecniche attuali.
Venendo incontro al pubblico giovane, diciamo anche noi che “Dracula on the road” offre un viaggio nell’immaginario di genere, con una formula fortemente voluta da Chiaredizioni, per intercettare le ultime tendenze della visual culture per i lettori new adult appassionati di dark fantasy! Il suo fascino alla luce della sensibilità degli 11 giovani graphic designer che lo hanno studiato, smontato e ricreato nella loro tesi allo IED di Roma, brilla in una edizione che porta il lettore alla scoperta di una Romania che diventa territorio straordinario di sogni, incubi e visioni dall’irresistibile attrattiva. L’incontro dei giovani creativi (che stavano dando corpo all’immaginario di uno dei più potenti e multiformi protagonisti dell’immaginario collettivo: ”Dracula”), e la storia di Vlad Țepeș da una parte e la densità culturale e i paesaggi dei luoghi della Transilvania presenti nel testo, da un'altra parte, ha generato un corto circuito dal potente effetto. Grazie a questo, “Dracula on the road” ha ricostruito un palinsesto di itinerari possibili tra la storia e il mito che porta a scoprire e riscoprire la ricchissima offerta culturale e storica del territorio romeno.
Dal cosiddetto ”Castello di Dracula” a Bran in Romania – una trovata senza basi storiche, diventata nel tempo vera icona del turismo di massa – alla Londra dei bassifondi, fino alla stupenda “Via Transilvanica”, “Dracula on the road” immerge il lettore nel romanzo per offrire itinerari di viaggio con mappe che passano dall’immaginario letterario alle indicazioni attuali, in un’affascinante ibridazione tra topos letterario e topografia turistica.
Dove trovare le tracce dell’ispirazione di Bram Stoker e come ritrovare la verità storica nel mito è l’argomento di un appuntamento che segna anche una prima, felice, occasione di avvicinamento scientifico tra l’Accademia di Romania in Roma e l’Istituto Europeo di Design di Roma.
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Viale delle Belle Arti 110
Tel. +39.06.3201594;
e-mail: accadromania@accadromania.it



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________