Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo

Pubblicato: 16/01/2025

Gironata Nazionale della Cultura Romena

Presentazione del volume Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo,

 a cura di Horia Corneliu Cicortaș e Letteria Giuffrè Pagano

Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo

Quest'anno, in occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena, l'Accademia di Romania di Roma vi regala un biglietto per un... debutto teatrale! Un'eccezionale antologia della drammaturgia contemporanea, recentemente uscita alla ribalta letteraria italiana, sarà presentata giovedì 16 gennaio, presso la sede dell'istituzione culturale romena, insieme ad alcuni testi selezionati dal volume, letti da un attore romeno molto apprezzato e amato in Italia.

In collaborazione con la Casa Editrice L'altra Europa-Edizioni ETS e con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania, l'Accademia di Romania a Roma celebrerà la Giornata Nazionale della Cultura Romena con la presentazione del volume Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo, a cura di Horia Corneliu Cicortaș e Letteria Giuffrè Pagano. La presentazione sarà accompagnata da una lettura drammatizzata di alcuni testi scelti dal volume, a cura dell'attore Marius Bizău.

L'evento si svolgerà il 16 gennaio 2025, alle 18:30, nella Sala Conferenze dell'Accademia di Romania (Piazza José de San Martin, 1), dove lo studioso e traduttore Horia Corneliu Cicortaș interverrà insieme all'artista visiva e regista Letteria Giuffrè Pagano.

Il volume Emersioni Sceniche. Teatro romeno contemporaneo, propone un'antologia del teatro contemporaneo romeno, basata sugli spettacoli tenutisi nell'ambito del festival "teatROmania_emersioni sceniche", che si è svolto nel periodo 2010-2015 a Roma, ospitato dall'Accademia di Romania. Quattro opere originali di Alina Nelega, Anca Visdei e Vlad Zografi affrontano il tema della storia: le vite intrecciate di due sorelle separate dall'esilio politico; Il gerarca nazista Rudolf Hess, nel suo ultimo giorno di prigione, saluta la vita con un discorso delirante ai posteri; Amalia, la donna “comune” che sopravvive – a quale prezzo? – i vari traumi subiti durante il regime comunista; infine, un lebbroso che si intrufola in una casa raccontando la sua storia di vita a un pubblico sbalordito e "invisibile". Sono tre gli adattamenti teatrali che immortalano sulla scena tanti artisti: il narratore Panait Istrati, il quale vagheggia appassionatamente alla fratellanza universale, lo scultore Constantin Brâncusi, immaginato da Mircea Eliade nell'impasse creativa della vecchiaia, e il poeta Marin Sorescu, in lotta con la solitudine radicale di Giona. Opere attuali e perenni, la cui poetica stimola un'ampia riflessione.

Horia Corneliu Cicortaș è uno stuidoso di filosofie orientali, storia delle religioni e studi di romenistica. Ha pubblicato, presso varie case editrici, volumi su Mircea Eliade, Emil Cioran, Ioan Petru Culianu e altri autori. Dal 2011 tiene corsi sulle religioni orientali a Trento (Fondazione Bruno Kessler, Università, Istituto Superiore di Scienze Religiose «Romano Guardini»). Ha curato, tra gli altri, il volume Mircea Eliade, Tutto il teatro. 1939-1970 (Bietti, 2016), e più di recente, insieme a Igor Tavila, il primo volume del poderoso volume di Racconti fantastici dello stesso Eliade, presso Castelvecchi Editore (con un importante studio introduttivo di Sorin Alexandrescu).

Letteria Giuffrè Pagano è un artista visivo, filmmaker indipendente e illustratore. Dal 2010 al 2015 ha diretto il festival “teatROmania- emergenze sceniche” presso l'Accademia di Romania a Roma. Ha realizzato progetti di ricerca in Italia, Europa, India e Singapore, avendo sotto la direzione di numerose mostre personali e collettive. Alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. Insegna discipline grafiche e pittoriche.

ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA

Viale delle Belle Arti 110

Tel. +39.06.3201594;

e-mail: accadromania@accadromania.it



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________