- Home
- Sapori dal Mondo
- Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo
Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo
Gironata Nazionale della Cultura Romena
Presentazione del volume Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo,
a cura di Horia Corneliu Cicortaș e Letteria Giuffrè Pagano
Quest'anno, in occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena, l'Accademia di Romania di Roma vi regala un biglietto per un... debutto teatrale! Un'eccezionale antologia della drammaturgia contemporanea, recentemente uscita alla ribalta letteraria italiana, sarà presentata giovedì 16 gennaio, presso la sede dell'istituzione culturale romena, insieme ad alcuni testi selezionati dal volume, letti da un attore romeno molto apprezzato e amato in Italia.
In collaborazione con la Casa Editrice L'altra Europa-Edizioni ETS e con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania, l'Accademia di Romania a Roma celebrerà la Giornata Nazionale della Cultura Romena con la presentazione del volume Emersioni sceniche. Teatro romeno contemporaneo, a cura di Horia Corneliu Cicortaș e Letteria Giuffrè Pagano. La presentazione sarà accompagnata da una lettura drammatizzata di alcuni testi scelti dal volume, a cura dell'attore Marius Bizău.
L'evento si svolgerà il 16 gennaio 2025, alle 18:30, nella Sala Conferenze dell'Accademia di Romania (Piazza José de San Martin, 1), dove lo studioso e traduttore Horia Corneliu Cicortaș interverrà insieme all'artista visiva e regista Letteria Giuffrè Pagano.
Il volume Emersioni Sceniche. Teatro romeno contemporaneo, propone un'antologia del teatro contemporaneo romeno, basata sugli spettacoli tenutisi nell'ambito del festival "teatROmania_emersioni sceniche", che si è svolto nel periodo 2010-2015 a Roma, ospitato dall'Accademia di Romania. Quattro opere originali di Alina Nelega, Anca Visdei e Vlad Zografi affrontano il tema della storia: le vite intrecciate di due sorelle separate dall'esilio politico; Il gerarca nazista Rudolf Hess, nel suo ultimo giorno di prigione, saluta la vita con un discorso delirante ai posteri; Amalia, la donna “comune” che sopravvive – a quale prezzo? – i vari traumi subiti durante il regime comunista; infine, un lebbroso che si intrufola in una casa raccontando la sua storia di vita a un pubblico sbalordito e "invisibile". Sono tre gli adattamenti teatrali che immortalano sulla scena tanti artisti: il narratore Panait Istrati, il quale vagheggia appassionatamente alla fratellanza universale, lo scultore Constantin Brâncusi, immaginato da Mircea Eliade nell'impasse creativa della vecchiaia, e il poeta Marin Sorescu, in lotta con la solitudine radicale di Giona. Opere attuali e perenni, la cui poetica stimola un'ampia riflessione.
Horia Corneliu Cicortaș è uno stuidoso di filosofie orientali, storia delle religioni e studi di romenistica. Ha pubblicato, presso varie case editrici, volumi su Mircea Eliade, Emil Cioran, Ioan Petru Culianu e altri autori. Dal 2011 tiene corsi sulle religioni orientali a Trento (Fondazione Bruno Kessler, Università, Istituto Superiore di Scienze Religiose «Romano Guardini»). Ha curato, tra gli altri, il volume Mircea Eliade, Tutto il teatro. 1939-1970 (Bietti, 2016), e più di recente, insieme a Igor Tavila, il primo volume del poderoso volume di Racconti fantastici dello stesso Eliade, presso Castelvecchi Editore (con un importante studio introduttivo di Sorin Alexandrescu).
Letteria Giuffrè Pagano è un artista visivo, filmmaker indipendente e illustratore. Dal 2010 al 2015 ha diretto il festival “teatROmania- emergenze sceniche” presso l'Accademia di Romania a Roma. Ha realizzato progetti di ricerca in Italia, Europa, India e Singapore, avendo sotto la direzione di numerose mostre personali e collettive. Alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. Insegna discipline grafiche e pittoriche.
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Viale delle Belle Arti 110
Tel. +39.06.3201594;
e-mail: accadromania@accadromania.it
Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________