- Home
- Sapori dal Mondo
- Il dolce di Cenerentola
Il dolce di Cenerentola
La pastiera napoletana
La pastiera, bontà voluttuosa, grassa, sciantosa, maliziosa e provocante come una bella donna napoletana ce la racconta la “pezzotta”, una napoletana non originale direbbero gli autoctoni, spuria.
Nata e cresciuta al confine tra due province campane, la “pezzotta” la ricorda con il detto tanto caro ai napoletani del Sud magnatell ‘na risata, ossia mangia una risata che eufemisticamente vuole significare “sforzati, ridi un po’, che non ti fa male”.
Già nel seicento il novelliere napoletano, Giovan Battista Basile, ne parla nella favola La Gatta Cenerentola, inclusa nell’opera magna Lo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti): “E, venuto lo juorno destenato, oh bene mio: che mazzecatorio e che bazzara che se facette! Da dove vennero tante pastiere e casatielle”; si rievoca il banchetto che il re aveva organizzato per ritrovare la fanciulla Cenerentola.
Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento il gastronomo e filosofo adottato a corte borbonica Vincenzo Corrado, ne scrive con precisione accademica nell’opera magna “Il cuoco galante” dove riporta, con novizia di particolari, la ricetta della “torta di frumento“.
” Ammollito bene il frumento in acqua, cotto in brodo e freddato, si mescolerà con panna di latte, gialli di uova, giulebbe (acqua di rose, dall’arabo medievale ǧulāb), cedro pesto, e sciolto con acqua di fiori d’aranci, con senso di ambra e d’acqua di cannella; si metterà nella cassa di pasta, la quale si coprirà con altra pasta a strisce, e si farà cuocere.”
Facciamo un salto nel tempo, al 1837 e aggiungiamo ‘o fattariello un pizzico di fantasia culinaria: si narra che il re Ferdinando II di Borbone e Maria Teresa d’Asburgo-Taschen siano stati uniti in matrimonio (in seconde nozze avvenute a seguito della morte della regina Maria Cristina di Savoia, prima moglie del re Ferdinando) proprio dalla galeotta pastiera napoletana.
Maria Teresa soprannominata “la regina che non sorride mai”, poco avvezza al cerimoniale di corte ed ai salamelecchi della nobiltà borbonica, cedette dinanzi ad una fetta di pastiera offertale dal marito Ferdinando. Apprezzata la bontà del dolce la regina finalmente sorrise tanto che il re, si dice, si espresse:
“Chistu dolce te piace eh? E mò c’ ‘o saccio
ordino al cuoco che a partir d’adesso,
stà pastiera la faccia un pò più spesso.
Nun solo a Pasca, che altrimenti è un danno;
pe te fà ridere ha dda passà n’at’ anno!”
TRADUZIONE: Ti piace questo dolce? Ed ora che lo so, ordinerò al cuoco che da ora questa pastiera si farà un po’ più spesso. Non solo a Pasqua, ché altrimenti è un danno, perché per farti ridere dovrò aspettare un altro anno!
Ma tante sono le leggende partenopee che fanno risalire l’origine della pastiera addirittura alle suore del convento di San Gregorio Armeno che i lettori ricorderanno per la famosa strada dei presepi e dei pastori.
Si racconta che le consorelle dell’ordine benedettino, nel XVI secolo, fossero alla ricerca di un dolce a base di uova che rappresentasse nella simbologia cristiana la nascita a vita eterna dell'uomo attraverso la morte e Resurrezione del Figlio di Dio. Grano e miele, frutta candita, ricotta, crema pasticcera, ingredienti poveri della tradizione napoletana, già comuni per altre leccornie del periodo, bisognava solo amalgamarli per benino - non si utilizzava il burro ma il grano cotto e l’amido derivante dalla cottura -, e la pastiera era bella che pronta divenendo dolce prelibato per i sopraffini palati aristocratici.
Le uappe, venditrici ambulanti di grano cotto, passate alla storia col nome di Pascarella (derivante da Pasqua), iniziarono ad apparire agli angoli delle strade.
Forse quella testè descritta è l’origine cattolica più accreditata anche se antiche tracce si rinvengono nella mitologia, per i festeggiamenti primaverili in onore di Cerere. Per celebrare la “rinascita di Madre Terra”, era prassi portare in processione simboli primaverili.
O della ammaliante sirena Partenope che pare avesse individuato il golfo disteso tra Posillipo ed il Vesuvio come la sua dimora e ad ogni primavera, per salutare gli abitanti del posto, emergeva dalle acque, allietandoli con canti d’amore e di gioia.
Un giorno, la sua voce fu così melodiosa e soave che tutti gli abitanti ne rimasero affascinati e rapiti, tanto che accorsero verso il mare per donarle quanto di più prezioso avessero. Le sette più belle fanciulle dei villaggi furono incaricate di consegnare sette simbolici doni alla meravigliosa sirena: la farina, forza e ricchezza della campagna; la ricotta, omaggio di pastori e pecorelle; le uova, simbolo della vita; il grano tenero, bollito nel latte, a prova dei due regni della natura; l’acqua di fiori d’arancio, omaggio dai profumi della terra; le spezie, in rappresentanza dei popoli più lontani e lo zucchero rappresentante l’ineffabile dolcezza profusa dal canto di Partenope in cielo, in terra, ed in tutto l’universo.
La sirena, felice per i tanti doni, si inabissò per fare ritorno alla sua dimora cristallina e depose le offerte preziose ai piedi degli dei che, inebriati dalla moltitudine di profumi e dagli aromi, mescolarono i vari ingredienti per creare un dolce che potesse eguagliare la bellezza di Partenope e la dolcezza del suo canto a cui diedero il nome di Pastiera Napoletana in omaggio alla sirena.
Napoli è la città del mare e la pastiera, la pasta ‘aier, pasta di ieri, la merenda dei pescatori. Altra tradizione leggendaria ricorda le mogli dei pescatori che lasciavano sul bagnasciuga i famosi sette ingredienti come “dono al mare”, affinché i loro mariti ritornassero sani, salvi e con le reti piene. In un giorno di tempesta le mogli videro ritornare i loro mariti con le reti piene, ed in più si videro restituire dal mare, che durante la tempesta aveva mischiato gli ingredienti, una bella pastiera.
Quale sia il mito, è chiaramente evidenziato il forte legame tra la ricetta e gli antichi riti pagani a celebrazione della primavera: il frumento per simboleggiare un augurio di ricchezza e fecondità, le uova per la vita primordiale che prende forma, la farina per la ricchezza, la ricotta per l'abbondanza, i fiori d'arancio per il profumo della terra campana, lo zucchero per la dolcezza.
La pastiera con la sua funzione votiva è l’emblema del ringraziamento e della gratitudine verso le divinità.
Nella sua ricetta tradizionale la pastiera napoletana è composta, da questi ingredienti imprescindibili: guscio di pastafrolla sovente arricchito con sugna (grasso di maiale), ricotta (sia di pecora che vaccina, setacciata con zucchero), frutta candita, chicchi di grano cotti nel latte (o grano passato) uova ed essenze, che possono essere i fiori d’arancio o anche spezie come la cannella.
Assomiglia un po’ ad una crostata, anche per le striscioline di pastafrolla messe a mo’ di reticolato stradale, che in effetti potrebbero rappresentare la planimetria di Napoli, almeno secondo alcuni.
Altra variante ad arricchire il ripieno è la crema pasticcera anche se non molto apprezzata dagli integralisti. La grandezza giusta per una pastiera, in realtà, non esiste: però un diametro di 26 cm o da 33 cm (circa una pizza) garantiscono una torta di altezza ed umidità giuste.
Per i più golosi ecco la ricetta
PER LA PASTA FROLLA
250 grammi di farina
un pizzico di sale
125 grammi burro
125 grammi zucchero a velo
2 uova
1 bustina di vanillina
1 limone non trattato (scorza)
PER IL RIPIENO
250 grammi di grano
200 millilitri di latte
20 grammi di burro
1 scorza di limone
300 grammi di ricotta di pecora
200 grammi di zucchero
4 uova (2 intere + 2 tuorli)
1 bustina di vanillina
½ bottiglietta di acqua di fiori d’arancio
PER LA CREMA PASTICCERA
250 gr di latte
50 gr di farina
2 tuorli
80 gr di zucchero
scorza limone non trattato
PREPARAZIONE
Preparate la pasta frolla versando la farina precedentemente setacciata nel mixer, aggiungere un pizzico di sale, il burro e azionare il mixer finché il composto non sarà amalgamato e avrà assunto una consistenza sabbiosa.
Aggiungere al composto lo zucchero a velo, le uova, la vanillina, la scorza grattugiata del limone e impasta per bene per fare amalgamare gli ingredienti.
Lavorare il composto a mano su una spianatoia sporcata di farina, fino ad ottenere un panetto compatto, liscio ed omogeneo. Avvolgere il panetto nella pellicola e metterlo in frigorifero.
Scaldare in una pentola il grano, il latte, il burro e la scorza grattugiata del limone per 10 minuti a fuoco lento, fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati.
Versare la ricotta, lo zucchero, le uova, la vanillina, e l’aroma di fiori d’arancio nel mixer e frullare il tutto fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Mescolare i due composti nel mixer, in modo che il composto il grano possa raffreddarsi, aggiungere anche la crema pasticcera preparata precedentemente. Stendere la pasta frolla utilizzando una parte della pasta per realizzare delle strisce con l’aiuto di una rotella liscia o dentellata. Mettere il resto della pasta frolla in una tortiera in alluminio imburrata e infarinata, e creare un fondo fine e compatto, con un bordo laterale piuttosto alto, in modo tale che sia alla stessa altezza del composto.
Versare il composto nella tortiera facendo attenzione che il bordo laterale della pasta frolla sia alla stessa altezza del composto, e decorare la pastiera con le strisce di pasta frolla, formando il tipico disegno a rombi. Mettere la pastiera in forno preriscaldato per circa un’ora a 180°.
A cottura ultimata, spolverare con zucchero a velo e lasciar raffreddare la pastiera nella tortiera a temperatura ambiente e in un luogo fresco, consumandola preferibilmente il giorno dopo. La pastiera manterrà la stessa consistenza e lo stesso sapore per almeno 3/4 giorni.
Dr.ssa Mariagrazia MAZZARACO
Ultimi Video
-
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________