L'Europa in versi

Pubblicato: 20/03/2025

La poetessa romena Magda Cârneci alla Giornata mondiale della poesia 2025

L'Europa in versi

XII - edizione

15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia

L'Europa in versi

L'Accademia di Romania in Roma sostiene la partecipazione della poetessa Magda Cârneci alla Giornata Mondiale della Poesia 2025, evento annuale organizzato dai membri del cluster EUNIC Roma, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana degli Scrittori (FUIS) e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Gli amanti della poesia sono calorosamente invitati venerdì, 21 marzo alle 18.30, all'Accademia d'Ungheria di Roma (Palazzo Falconieri, Via Giulia, 1), dove si terrà la Serata dedicata alla Giornata Mondiale della Poesia, alla quale parteciperanno poeti provenienti da 15 paesi membri e associati dell'EUNIC.

L'evento sarà moderato da Maria Ida Gaeta, vicepresidente del Comitato di Roma della Società Dante Alighieri), e vi parteciperanno presenti i poeti: Markus Köhle per l'Austria, Maria Laleva per la Bulgaria, Petr Halmay per la Repubblica Ceca; Astrid Haerens per le Fiandre, Lucianna Argentino per l'Italia; Ramunė Brundzaitė per la Lituania; Marzanna Bogumiła Kielar per la Polonia; Andreia C. Faria per il Portogallo; Magda Carneci per la Romania; Nenad Šaponja per la Serbia; Zuzana Husárová per la Slovacchia; Chus Pato per la Spagna; Laura Accerboni per la Svizzera; Iryna Tsilyk per l'Ucraina; Gábor Lanczkor per l'Ungheria.

Tutte le poesie verranno lette dai poeti nella loro lingua originale, mentre la traduzione italiana sarà simultaneamente proiettata su uno schermo.

L'ingresso è gratuito, in base alla disponibilità dei posti.

Magda Cârneci: (nata il 28 dicembre 1955, Gârleni, Bacău), poetessa, scrittrice, saggista, critica d'arte. Ha studiato presso l'Istituto di Belle Arti "N. Grigorescu", Bucarest, sezione "Storia e Teoria dell'Arte", dove si è laureata con una tesit su "Tuculescu e il problema del simbolo nell'arte moderna", con il prof. Ion Frunzetti. Dopo la specializzazione post-laurea presso l'Istituto di Storia dell'Arte, Bucarest (1978-1979)., ha conseguito la Diplôme d'Études Approfondies, presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi e in seguito il dottorato in storia dell'arte) presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi, con la tesi: "Discours du pouvoir - discours de l'image: l'art roumain pendente le régime communiste", con il prof. Alain Besançon.

Libri di poesia in romeno: Hipermateria, Cartea Românească, 1980; O tăcere asurzitoare, Eminescu, 1984; Haosmos, Cartea Românească, 1992; Poeme politice, Axa, 2000; Haosmos și alte poeme, antologie, Editura Paralela 45, 2004; Poeme Trans, Tracus Arte, 2012; Viață, Paralela 45, 2016; Opera poetică, Paralela 45, 2017. Romanzi: FEM, Polirom, 2011; 2014; 2021; Brevi scenari iniziatici, Polirom, 2022. Saggi letterari: Poetrix. Testi sulla poesia, Paralela 45, 2002. Libri di letteratura in lingue straniere: Psaume, Marseille, Editions Autres Temps, 1997; Poeme/Poems, 1998, Editura Paralela 45 (in romeno e inglese); Le paradis poétique, Paris, Transignum, 2004; Chaosmos. Gedichten, nella traduzione di Jan Willem Bos, Amsterdam, Go-Bos Press, 2004 (în olandeză); Chaosmos. Poems, trad. da Adam J. Sorkin, Boston, White Pine Press, 2006; Trois saisons poétiques, Luxembourg, éditions PHI, 2008 ; Chaosmos, Paris, Editions de Corlevour, 2013; A Deafening Silence, London, Shearsman Books, 2017 ; FEM, romanzo, Paris, Non-Lieu, 2018 ; FEM, novel, Deep Vellum, USA, 2021.

Premi letterari e riconoscimenti: FEM (2011, 2014, 2021 – romanzo finalista ai Premi dell'Unione degli Scrittori Romeni, il Premio Augustin Frațilă, Premio Culturale di Radio Romania e Premio della rivista “Observator cultural”; finalista del Premio per la Traduzione PEN America 2022.

ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA

Viale delle Belle Arti 110

Tel. +39.06.3201594;

e-mail: accadromania@accadromania.it



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________