- Home
- Sapori dal Mondo
- Le 10 migliori città d’Italia per qualità della vita: conferme e sorprese
Le 10 migliori città d’Italia per qualità della vita: conferme e sorprese
Una classifica rivoluziona le aspettative: tra conferme e sorprese, ecco dove si vive meglio in Italia nel 2025, la qualità della vita in dettaglio
Il benessere dei cittadini italiani è stato ancora una volta al centro dell’analisi condotta da Il Sole 24 Ore, che ha pubblicato il suo tradizionale report annuale sulla qualità della vita in Italia. In collaborazione con City Vision, la classifica del 2025 individua le 10 città italiane dove si vive meglio, prendendo in esame indicatori che spaziano dal benessere economico e sociale alla vivibilità ambientale, fino alla sicurezza e cultura.
Qualità della vita in Italia 2025: la classifica secondo Il Sole 24 Ore
A trionfare è Bergamo, seguita da Trento e Bolzano. Tre città simbolo del Nord Italia, che confermano la loro leadership in termini di servizi, sicurezza, qualità dell’aria e offerta culturale.
Il report 2025 ha messo sotto la lente decine di parametri, tra cui reddito pro capite, offerta culturale, efficienza della pubblica amministrazione, mobilità e servizi alla persona.
I risultati parlano chiaro: le prime dieci posizioni sono occupate esclusivamente da città del Nord, evidenziando ancora una volta lo storico divario con il Sud, pur in presenza di segnali incoraggianti.
Ecco la classifica ufficiale de Il Sole 24 Ore 2025:
-
Bergamo
-
Trento
-
Bolzano
-
Monza Brianza
-
Cremona
-
Udine
-
Verona
-
Vicenza
-
Bologna
-
Ascoli Piceno
A sorprendere è proprio la presenza di Ascoli Piceno nella top ten: la città marchigiana, infatti, conquista il decimo posto grazie a un punteggio molto alto nell’indicatore “Giustizia e Sicurezza”.
Grandi città fuori dalla top ten: Milano e Roma deludono
A mancare all’appello sono le grandi metropoli. Milano, nonostante l’eccellenza in categorie come “Affari e Lavoro”, “Ambiente e Servizi” e “Cultura e Tempo libero”, si ferma al dodicesimo posto. Il motivo? I punteggi penalizzanti sul fronte della sicurezza e del costo della vita.
Ancora più eclatante è il caso di Roma, che si piazza al 59° posto nella classifica generale, un dato che accende i riflettori su alcune criticità strutturali che la Capitale fatica ancora a superare.
Sud Italia in difficoltà, ma segnali positivi sul fronte economico
Come ogni anno, il report evidenzia il persistente divario Nord-Sud, ma segnala anche miglioramenti nel Pil pro capite in alcune aree del Meridione. Se il Sud non riesce ancora a competere per la qualità generale della vita, mostra segnali di crescita economica in alcuni territori, che potrebbero in futuro cambiare il volto di queste classifiche.
La classifica alternativa di City Vision 2025: Milano in vetta
A completare il quadro ci pensa il report realizzato da City Vision, che ha stilato una classifica alternativa delle città italiane dove si vive meglio nel 2025. Diversi i parametri presi in considerazione: l’accesso ai servizi essenziali (come sanità, istruzione e trasporti), le politiche ambientali sostenibili e il livello di benessere sociale.
In questo caso, Milano torna a dominare la scena, seguita da Credera Rubbiano (in provincia di Cremona) e Cordovado (Pordenone), realtà più piccole ma virtuose in termini di vivibilità.
Ecco la top 10 di City Vision 2025:
-
Milano
-
Credera Rubbiano (Cremona)
-
Cordovado (Pordenone)
-
Imola (Bologna)
-
Casaletto Vaprio (Cremona)
-
San Secondo Parmense (Parma)
-
Arquà Petrarca (Padova)
-
Soverzene (Belluno)
-
Collebeato (Brescia)
-
Ripalta Cremasca (Cremona)
Il dato più rilevante? Il trionfo di piccoli comuni e realtà locali con una forte attenzione al territorio, alla coesione sociale e alla sostenibilità.
Fonte: https://newsmondo.it/qualita-vita-2025-classifica/attualita



Ultimi Video
-
L'ultima notte...esistenze al capolinea
L' ultima notte...esistenze al capolinea. Intervengono al convegno organizzato da L'Albero Verde della Vita - associazione socio-culturale di promozione ... -
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________