- Home
- Sapori dal Mondo
- Le migliori città francesi per passeggiare con la bella stagione
Le migliori città francesi per passeggiare con la bella stagione
Ah, il ritorno della bella stagione, il piacere di passeggiare all’aria aperta con gli amici o in famiglia, di intrattenersi su una terrazza... In Francia, più che altrove, si sa come prendersi il tempo per vivere e condividere questi bei momenti. Seguiteci allora alla scoperta di 15 città francesi che coltivano questo inimitabile stile di vita dolce... E se vi proponessimo di rallentare, anche in città?
Strasburgo, un paradiso per il ciclismo in Alsazia
Strasburgo è il regno di pedoni e ciclisti. Nessuna macchina nel centro storico o intorno alla cattedrale. Adesso anche le rive dell'Ill sono totalmente pedonali. Ed è un piacere passeggiare nel cuore della Petite France lungo le tipiche case a graticcio, decorate con i fiori colorati. Con 600 km di piste ciclabili, la capitale dell'Alsazia fa venire un'incredibile voglia di pedalare. Uno dei percorsi? L'Ill-Rhin, 30 km per scoprire la penisola di Malraux, le istituzioni europee, il quartiere di Neustadt classificato dall'Unesco, con una pausa benessere negli storici Bains Municipaux appena rinnovati. E poi c'è il delizioso Parco Pourtalès, la riserva naturale di Robertsau e il canale Marna-Reno. Un percorso perfetto per godersi Strasburgo in modo diverso al proprio ritmo!
Parigi, la regina dei canali
Con l'arrivo della bella stagione, Parigi emana un'energia contagiosa. Passeggia allora lungo le rive della Senna, cammina lungo gli Champs Elysées, fai un giro alla Samaritaine o fatti incantare dall'arte contemporanea alla nuova Bourse de Commerce. Ma perché non andare oltre i grandi classici? Suggeriamo un’escursione a nord-est della capitale, verso il Canal de l'Ourcq, molto alla moda, passando per il Parc de la Villette. Sulla strada, nella scintillante Philharmonie, troverai la mostra Hip Hop 360 (fino al 24 luglio). E dopo, prenditi il tempo per passeggiare lungo le rive del canale, dove potrai ammirare alcune delle più belle opere di street-art di Parigi.
Lille, Utopia a grandezza naturale nell’Hauts-de-France
Capitale europea della cultura nel 2004 e Capitale mondiale del design nel 2020, Lille è sempre stata all'avanguardia. Sulla base del dinamismo di Lille 2004, la metropoli dell'Hauts-de-France ha sviluppato una serie di iniziative per promuovere la cultura e le arti come parte del suo innovativo concetto Lille3000. Ogni anno si possono scoprire nuove mostre d'arte contemporanea (presso Le Tripostal), e ogni tre anni edizioni a tema sotto forma di molteplici eventi culturali che si svolgono in tutta la città: sfilate, mostre, concerti, spettacoli, metamorfosi urbane in luoghi emblematici. Poi, ci sarà sempre tempo per "mangiare, bere e divertirsi" al Grand Scène, la nuova sala gourmet di Lille aperta dal 2022, un tempio della cucina sul sito delle ex Galeries Lafayette.
Deauville, verde Normandia dietro le Planches
Ah, Deauville e le sue famose spiagge! Passeggiare sul lungomare tra le cabine e le eleganti ville Belle Époque… è un lusso senza tempo. Per gli innamorati, dalla passeggiata "chabada" è possibile proseguire nel bellissimo Parc des Lais de Mer, dove si trova il romantico Giardino dei Cuori. O un po' più in là, sulle rive del fiume Touques, potrai immergerti nella natura e rigenerarti completamente. Se cerchi un po' di calma e serenità, dirigiti allora verso Les Franciscaines, un nuovo centro culturale di Deauville. Questo sito è al tempo stesso museo, mediateca, sala di spettacoli con un chiostro splendidamente rinnovato, una cappella e un grande refettorio. Ti inviterà a viaggiare nella bellezza sempre con un po’ di creatività.
Marsiglia, immersione in Provenza
Chissà cosa amerai di più di questa città... Salire sul passaggio all'aperto della terrazza del Mucem, l'ultimo museo di Marsiglia, dopo aver visitato la mostra "Pharaohs Superstars" (dal 22 giugno al 17 ottobre). Oppure immergersi nell’atmosfera magica della grotta di Cosquer, più precisamente la replica perfetta di questo tesoro archeologico sommerso, scoperto nelle profondità di Marsiglia? È dalla Villa Méditerrannée, vicino al Mucem e al Vecchio Porto, che ci imbarchiamo a partire da giugno in un viaggio nelle profondità della storia e dell'arte rupestre. Per tornare indietro di 27.000 anni, bastano pochi minuti! Wow! Emozioni garantite prima risalire in superficie. E al vostro viaggio farà da sfondo il bel sole della Provenza!
Nizza, quadri e stelle in Costa Azzurra
E se salissimo in alto per ammirare la famosa Baie des Anges? Allontanarsi dalla Promenade des Anglais è un'opportunità per cambiare il punto di vista sul paesaggio. Allora incamminati verso il quartiere di Cimiez, che domina Nizza e il Mediterraneo da una collina di ulivi. Non ci sono ristoranti, bar o negozi ma, in questo ambiente verde, troverai le romantiche rovine dell'antica città romana Cemenelum. Arene, terme, un anfiteatro... Tanti resti da scoprire e un affascinante museo di archeologia. Immerso negli splendidi giardini, tra ville Belle époque e palazzi d'epoca, si può anche visitare il Museo Matisse e il Museo Nazionale Marc Chagall. E non dimenticare la grande cupola dell'Osservatorio e il suo nuovo Universarium per finire la passeggiata sulla cima della collina con la testa tra le stelle.
Bordeaux, passeggiate e sogni in Nouvelle-Aquitaine
Con il suo eccezionale patrimonio urbano, distinto dall'UNESCO, e più di 350 edifici classificati, Bordeaux ti invita a passeggiare. Per non perdersi nulla mentre si cammina tra le affascinanti vie pedonali del centro storico o lungo le rive della Garonna, basta seguire il percorso "Bordeaux porto della luna-Patrimonio mondiale" (con una mappa da collezione e audio guide coinvolgenti), segnato sul terreno da chiodi di bronzo. E se ami il vino, da non perdere la visita alla Cité du Vin, dove troverai due nuovi percorsi a piedi e tre percorsi in bicicletta questa primavera, con visite alle proprietà. Il punto di partenza ideale per queste escursioni? La Zoologie, un nuovo hotel di charme ospitato nell'ex Istituto di Zoologia di Bordeaux. Sarai immerso nella natura!
Montpellier, tour d'arte in Occitania
A due passi dal Mediterraneo, Montpellier ha energia da vendere. Sia che si passeggi tra le strade pittoresche dell'Ecusson, il suo centro storico, con il naso all'insù, o che si prenda il tram Hirondelles, di grande design, per celebrare il meglio dell'architettura contemporanea a Port Marianne, rimarrai incantato dalla città. Prima di pedalare fino alla spiaggia (sì, hai capito bene!), è bene prendere un po' d'aria fresca sulle rive del Lez. Nei giorni di sole, si può dare un'occhiata al Marché du Lez dove troverai ristoranti, street-food, rivenditori di oggetti usati e giocatori di bocce. E non mancherà di certo la street-art in questo scenario. Vero amante dell’arte? Aggiungi allora il MOCO (Montpellier Contemporain) e i suoi 3 siti alla tua lista. Infine da non perdere La Panacée, con il suo luminoso spazio espositivo e il suo bar-ristorante dove il brunch della domenica è davvero sorprendente!
Digione, l’arte di vivere in Borgogna-Franca Contea
Molto amata per il suo centro storico pedonale, la capitale della Borgogna si può girare in 22 tappe, seguendo il sentiero Parcours de la Chouette, tra case a graticcio e mercati gastronomici. L'idea migliore? Salire i 316 gradini della Torre Philippe Le Bon. In cima, la terrazza offre una vista a 360 gradi sulla città e sul suo nuovo gioiello: la Cité internationale de la gastronomie et des vins che aprirà le porte il 6 maggio, vicino al centro storico di Digione, alla strada dei Grands Crus e al porto del canale. E il programma è davvero allettante. Mostre, degustazioni, un’area ristorante... Un buon modo per conoscere l’offerta gastronomica francese e i famosi Climats du vignoble de Bourgogne, classificati come Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.
Brest, il bel porto in Bretagna
E che baia! Uno dei più grandi e più belli del mondo, così fotogenico durante i raduni di vecchi velieri che si svolgono ogni quattro anni (il prossimo sarà nell'estate del 2024). A ovest, sulla punta estrema della Bretagna, Brest apre nuovi orizzonti e respira una boccata d'aria fresca con il suo quartiere dei Capucins. Per scoprirlo senza fatica, salite a bordo della prima funivia urbana di Francia. Lassù, sotto gigantesche navate, le ex officine della Marina francese sono diventate un luogo di vita, cultura e innovazione. Benvenuti nella più grande piazza coperta d'Europa, dove troverete una vista ininterrotta e la possibilità di esplorare 70.8, un museo del mare e del futuro senza precedenti!
Orléans, capitale del Centre-Val de Loire
La capitale della Valle della Loira è il luogo ideale per la dolce vita, bagnata dalle rive del fiume reale a pochi chilometri dai più bei castelli di Francia. Dal centro della città, dove tutte le strade portano alla cattedrale di Sainte-Croix, salta su una bicicletta e pedala lungo le rive del fiume in tutta tranquillità. Dal Cabinet Vert, il più antico ristorante di Orléans, al grazioso villaggio marinaro di Combleux, la natura selvaggia e le distese di sabbia sono estremamente affascinanti. Preferisci farti trasportare dall'acqua? Sali a bordo di una di queste barche tradizionali – le “toues”, “flats” o “gabarres” – e scopri la flora e la fauna al MOBE (Museo della Biodiversità e dell'Ambiente di Orléans). Per finire, un picnic immersi nel verde, nel grande Parc de la Source.
Lione, tra battelli e guinguette nel Rodano-Alpi
Vista dalla Saona, l'antica capitale dei Galli rivela i suoi tesori più belli. Tutto l'anno, le crociere in barca assicurano lo spettacolo con il loro percorso dalla Vieux Lyon rinascimentale alla misteriosa île Barbe. Nelle giornate di sole, dalla fermata del fiume Confluence, a due passi dall'affascinante Musée des Confluences, ti consigliamo una gita in barca elettrica per ammirare lo splendido panorama a ritmo slow. Sulle rive pedonali della Saona, troverai una ventina di opere di artisti, e dopo altrettante tappe potrai raggiungere, perché no, Fontaines-sur-Saône e Rochetaillée-sur-Saône. Spiagge sabbiose e le famose guinguette ti aspettano per divertirti, con i piedi nell'acqua.
Ajaccio, tutto il sapore della Corsica
Non c'è stagione più bella della primavera per scoprire la Corsica, la sua macchia fiorita, le sue insenature dalle acque cristalline, le sue foreste e i suoi torrenti di montagna. Ajaccio e il suo incantevole golfo, dove si trovano le îles Sanguinaires, offrono immediatamente questo concentrato di bellezza. Dalla statua di Napoleone, personaggio più importante del paese, si passa alla Maison Bonaparte, per finire con una visita al Palais Fesch dove si trova il Museo delle Belle Arti con la sua eccezionale collezione di dipinti italiani. Ma ti consigliamo di prendere il maquis dopo un giro gastronomico del Marcatu, il mercato di Ajaccio recentemente rinnovato. Lì si può fare il pieno di specialità locali, figatelles e lonzu, canistrelli e brocciu prima di incamminarsi per un'escursione sul sentiero con vista sulla costa dai profumi inebrianti di mirto, cisto e perpetuino.
Nantes, un viaggio unico nel Pays de la Loire
Prendi nota delle date. Nel 2024, la 13a edizione del Voyage à Nantes si svolgerà dal 6 luglio all'8 settembre. Ancora una volta, la città si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, con una profusione di eventi culturali, mostre, installazioni, spettacoli e luoghi trasformati da esplorare o riscoprire. Sta a te pianificare le tappe lungo questo percorso divertente, stravagante e poetico, che si snoda attraverso la città per una ventina di chilometri. Una linea verde sul terreno guiderà i tuoi passi. Incontrerete sicuramente un grande elefante sull'Ile de Nantes, a due passi dall'Hangar à bananes, dove troverete caffè e terrazze lungo le rive della Loira. Sentirete sicuramente il richiamo del mare aperto. L'estuario e le spiagge atlantiche sono dietro l'angolo!
Biarritz, ricarica nei Paesi Baschi
Anche se il surf non è la tua specialità, Biarritz ti regalerà momenti fantastici e pause gastronomiche rigeneranti. Metti in moto le gambe salendo i 248 gradini del faro. In cima, potrai godere della vista unica dall'alto dell'Hôtel du Palais, grazie alla sua posizione eccezionale. Questo palazzo, unico della costa atlantica ed ex residenza estiva dell'imperatrice Eugénie, ha appena riaperto dopo un restyling completo e ti consigliamo di prenotare un tavolo a La Rotonde, il suo iconico ristorante. Poi torna al Port Vieux attraverso la Grande Plage. Uno sguardo alle onde, una visita all'acquario Art Déco e poi faccia a faccia con il Rocher de la vierge dall'Olatua Biarritz Rooftop. Infine, potrai goderti il tramonto gustandoti le golosissime tapas rivisitate nello stile dei Paesi Baschi.
Fonte: https://www.france.fr/it/articolo/top-citta-francesi-primavera-estate/#biarritz-ricarica-nei-paesi-baschi-15



Ultimi Video
-
Merry Christmas and happy New Year
L'Albero Verde della Vita e La Linfa Vi augurano un Buon Natale ed un Sereno Anno Nuovo. ... -
Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell'Apulia Italica
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 14 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
Grana dat et vina: Una sana tradizione alimentare millenaria
'I Sapori del Grano - VI° edizione' - Gravina in Puglia, 13 settembre 2024: manifestazione internazionale organizzata da ... -
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA)
La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione - venerdì 7 giugno 2024 - Gioia del Colle (BA): ... -
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti”
Rettoria di San Domenico: concerto, Ensemble di violini della scuola media “Bosco-Venisti” di Capurso diretti dal prof. Francesco LAMANNA. ... -
Rettoria di Sant’Angelo - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Rettoria di Sant’Angelo: visita guidata alla scoperta del Santo Patrono gioiese SAN FILIPPO NERI ... -
Parrocchia Santa Maria Maggiore (Chiesa Madre) - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione
Parrocchia di Santa Maria Maggiore: Santa Messa concelebrata da don Angelo GAROFALO, Vicario Episcopale per la Cultura della ... -
Rettoria di San Rocco - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Rettoria di San Rocco: convegno intitolato “Le sfide comuni tra le confessioni religiose” Interventi: Prof.ssa Sabrina Laura MARTUCCI, ... -
Parrocchia del Sacro Cuore - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia del Sacro Cuore: momento di gioiosa esperienza di fede comunitaria animata dal RnS – Rinnovamento nello Spirito ... -
Parrocchia di San Vito Martire - La Lunga Notte delle Chiese - I° edizione -
Parrocchia di San Vito Martire: momento di intrattenimento musicale con il cantante Said SADEK, l’angolo del tè nella ... -
What if green?
Cosa succederebbe se tutto fosse e dovesse essere verde? L'Albero Verde della Vita affronta l’ipotetico dialogo tra lo ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio: storie di ordinaria violenza
Evento organizzato dall'associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore - L'Albero Verde della Vita: sala ... -
L'Assordante Rumore del Silenzio
"L'Assordante Rumore del Silenzio, venerdì 8 marzo 2024, Senato della Repubblica". ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione ... -
MOSSAD: Commissione d'Inchiesta
Definito “un romanzo avvincente che mescola realtà storica dei fatti con immaginazione”, Mossad - Commissione d'Inchiesta, descrive una serie di ... -
Crea il tuo momento e rendilo giusto....
con L'Albero Verde della Vita, puoi! ... -
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
L'Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore e La ... -
L'ora del Giudizio: Israele, Hamas, Hezbollah
... -
Israele, Hamas, Hezbollah: l’ora del giudizio
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il giornalista, scrittore di successo ... -
Disinformazione in un tempo di forte emergenza democratica e educativa
Operazioni psicologiche e guerre dell'informazione ... -
Disinformazione: operazioni psicologiche e guerre dell'informazione
La guerra delle bugie nella società della disinformazione. Avventure e disavventure della verità L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale ... -
Perchè la Rete?
... -
La Rete: l'Intelligence tra realtà e immaginazione
L’Albero Verde della Vita - associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore ed il dott. Umberto Saccone, già Capo ... -
Spie
... -
Spie: i Servizi Segreti delle multinazionali..
“Come si combatte la guerra che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi ... -
OLTRE LE BARRIERE
Oltre le Barriere, è un progetto di inclusione socio-culturale che mira ad abbattere le disugluaglianze sociali e di genere, valorizzando, con ... -
NOI CON VOI, VOI CON NOI
NOI CON VOI, VOI CON NOI. Aderisci alla campagna di iscrizione a L'Albero Verde della Vita. Potrai partecipare ... -
San Martino: festa della mozzarella e del buon vino - 8^ edizione
... -
San Martino, festa della mozzarella e del buon vino - 8° edizione
L'8° edizione de "San Martino, festa della mozzarella e del buon vino" sta arrivando: sabato 25 novembre 2023 ... -
Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza
Il racconto inedito dell'ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. “Misteri e Segreti Italiani: la versione di Pazienza” ne ... -
La Spiga d'oro: colture della salute ed alimentazione sociale
"I Sapori del Grano - V° edizione" - sabato 23.09.2023 - attività convegnistica organizzata dall'associazione L'Albero Verde della ... -
"Pane, vino ed olio: i cibi sacri della cultura greco-romana"
"Storia e folklore della popolazione italica": attività convegnistica organizzata da L'Albero Verde della Vita - APS - Ente ... -
I Sapori del Grano - V° edizione: grazie Santeramo
... -
I Sapori del Grano - V° edizione
Tutto pronto per la V° edizione de "I Sapori del Grano" manifestazione organizzata da L'Albero Verde della Vita ... -
"I Sapori del Grano" - IV° edizione
In attesa della V edizione de "I Sapori del Grano" venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre ... -
I SUCCESSI DEL 2021 DE L'ALBERO VERDE DELLA VITA
I momenti più belli condivisi con L'Albero Verde della Vita nell'anno 2021 ... -
Intelligence Collettiva: Appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal titolo “Intelligence Collettiva: Appunti di ... -
Intelligence Collettiva: appunti di un ingegnere rapito dai Servizi Segreti
Prosegue lunedì 12 giugno 2023 la maratona nel mondo dell’intelligence con l’On. Angelo TOFALO nel secondo webinar dal ... -
...dalle origini ai giorni nostri...
La Cultura dell'Intelligence ... -
La cultura dell'Intelligence: dalle origini ai giorni nostri
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 19.30 con L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – ... -
...pensa in verde e cambi il mondo...
...pensa in verde e cambi il mondo..."Transizione verde: una sfida anche culturale per imprese competitive e cittadini consapevoli". ... -
Thinking green, changing world
Mai così attuale e divisivo il tema del cambiamento climatico, della transizione ecologica, degli interventi strutturali non attuati ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce I° Parte
L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del terzo Settore, vi invita, lunedì 3 aprile 2023, alle ore 19.30, ... -
I chiaroscuri di un'Umanità rigenerata dalla Luce 2° Parte
L'Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale - Ente del Terzo Settore -, conclude il ... -
L'importante non è ciò che facciamo....2020
Gli eventi del 2020 de L'Albero Verde della Vita ... -
Gli eventi del 2019 de L'Albero Verde della Vita
Gli eventi che hanno caratterizzato l'anno 2019 de L'Albero Verde della Vita. ... -
I Sapori del Grano, 19-20 settembre 2020
“I Sapori del Grano – II edizione”, una manifestazione d’interscambio culturale a carattere internazionale e diffusione nazionale, accreditata ...
Vedi tutti i video »
Clicca sul Banner in basso e guarda il video
Inquadra il codice qr e sostienici!
Oltre le barriere - 2k24 -
è un progetto de
L'Albero Verde della Vita
_____________________________
_______________________
DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi
(Liber I)
(Liber II)
______________________