Spettacolari e avveniristici: ecco dove stanno nascendo gli aeroporti del futuro - 2 Parte

Pubblicato: 30/03/2025
Spettacolari e avveniristici: ecco dove stanno nascendo gli aeroporti del futuro - 2 Parte

Emirati Arabi Uniti: a Dubai l'aeroporto più grande del mondo

L'Arabia Saudita non è l'unico Paese in corsa per costruire l'aeroporto più grande del mondo: anche gli Emirati Arabi Uniti stanno progettando un aeroporto gigantesco che potrebbe addirittura superare il nuovo King Salman International Airport.

Secondo i piani, è prevista una enorme espansione dell'aeroporto internazionale Al Maktoum di Dubai.

Una volta completato, lo scalo si estenderà su 70 chilometri quadrati, disporrà di 400 gate per gli aeromobili e cinque piste parallele, oltre a tecnologie all’avanguardia per massimizzare l’efficienza della struttura che si prevede gestirà 260 milioni di passeggeri all'anno. In confronto, l'aeroporto dell'Arabia Saudita punta a 185 milioni di viaggiatori.

La prima fase del progetto dovrebbe essere completata entro il 2032. Il costo: 34,85 miliardi di dollari.

L’anno scorso, l’aeroporto internazionale di Dubai (DXB) ha gestito 92 milioni di passeggeri e ha mantenuto il record di “hub internazionale più trafficato al mondo”.

Egitto: l'aeroporto nella città del futuro

L'Egitto sta progettando la costruzione di una nuova città ultramoderna sulla costa mediterranea, Ras Al Hekma.

Sarà costruita sull'omonima penisola a circa 350 chilometri a nord-ovest del Cairo, coprirà un'area di 170 chilometri quadrati ed è progettata come una destinazione turistica di prima classe, con hotel, porti turistici, strutture di intrattenimento e un nuovo aeroporto internazionale.

Il progetto Ras Al Hekma - frutto della collaborazione tra la New Urban Communities Authority egiziana e la Abu Dhabi Developmental Holding Company - fa parte del piano di sviluppo urbano 2052 dell'Egitto per la regione costiera nord-occidentale del Paese.

L'obiettivo è quello di potenziare il settore turistico egiziano e creare una destinazione popolare per tutto l'anno.

La costruzione dell'aeroporto è stata ufficialmente approvata e dovrebbe iniziare nel 2025.

Con un investimento totale previsto di 150 miliardi di dollari, la “New Ras al-Hekma City”, viene descritta come il più grande progetto di investimento nella storia dell'Egitto.

Cambogia: l'aeroporto più green del mondo

La Cambogia è nota per la varietà dei suoi paesaggi: dalle spiagge da cartolina di Sihanoukville e delle isole di Koh Rong e Koh Rong Samloem fino alle lussureggianti foreste pluviali e ai Monti dei Cardamomi.

Tuttavia, i motivi principali per cui i turisti visitano la Cambogia sono gli impressionanti siti culturali come il complesso di templi di Angkor Wat e il sito archeologico di Sambor Prei Kuk.

Attualmente è in corso la costruzione di una città aeroportuale a 20 chilometri a sud della capitale cambogiana Phnom Penh, che comprende un terminal all'avanguardia “in grado di offrire ai passeggeri il massimo livello di comfort e di stabilire nuovi standard in termini di sostenibilità”.

Il Techo International Airport è addirittura destinato a diventare “uno degli aeroporti più ecologici del mondo”, scrive lo studio di architettura Foster + Partners nella descrizione del progetto.

Il terminal è pieno di verde, con alberi maturi che si ergono attraverso lo svettante vuoto centrale. Un impianto fotovoltaico in loco fornirà quasi tutta l'energia necessaria all'edificio.

Sostenuta da alberi strutturali di 36 metri, la copertura è un guscio in acciaio a griglia, con uno schermo innovativo che filtra la luce del giorno e illumina lo spazio del terminal.

Nella prima fase di costruzione del terminal aeroportuale, saranno realizzati l'edificio principale centrale e l'ala nord, con una capacità di 13 milioni di passeggeri all'anno. La seconda ala, che aumenterà la capacità a 30 milioni, sarà costruita in fasi successive. Il completamento è previsto per il 2025.

USA: numerosi aeroporti sono in fase di espansione

Negli Stati Uniti sono in corso o in fase di progettazione numerosi ampliamenti aeroportuali.

Ad esempio, l'aeroporto internazionale di Los Angeles in California, città che ospiterà le Olimpiadi del 2028. L'operatore aeroportuale Los Angeles World Airports ha investito 30 miliardi di dollari, l'equivalente di circa 28,7 miliardi di euro, nel progetto.

Anche all'aeroporto internazionale di San Francisco sono in corso lavori con il Terminal 3 è in fase di ristrutturazione. Inoltre, saranno creati 18.500 metri quadrati di nuovi spazi per la ristorazione e la vendita al dettaglio, che dovrebbero essere completati entro l'autunno del 2027. All'inizio del 2028 verrà inaugurato un edificio di sei piani con sale e uffici, mentre all'inizio del 2029 verrà rinnovata la hall del check-in.

San Diego, in California, verrà costruito un nuovo Terminal 1 dell’aeroporto con 30 nuovi gate mentre il Terminal 2 verrà modernizzato.

Fonte: https://viaggi.corriere.it/news/cards/aeroporti-del-futuro-come-saranno-e-dove-stanno-nascendo



Ultimi Video


Vedi tutti i video »

Clicca sul Banner in basso e guarda il video

Inquadra il codice qr e sostienici!

Oltre le barriere - 2k24 -

è un progetto de

L'Albero Verde della Vita

_____________________________

 

_______________________

DOMUS SAPIENTIAE - Collana Testi

(Liber I)

(Liber II)

(Liber III)

______________________